• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Video, applicazione placche su fratture scomposte

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Assistenza infermieristica, tecnologie
Pubblicato: 16 Gennaio 2017

Le fratture scomposte che siano di ossa lunghe o corte come quelle del piede richiedono un intervento chirurgico per posizionare placche e viti per favorire una saldatura ottimale.

Ci sono molti video su youtube, fatti dagli stessi produttori per presentare il funzionamento dei prodotti con delle animazioni molto interessanti.

I video mostrano le possibilità, la complessità e la delicatezza del posizionamento di viti e placche. La delicatezza è fondamentale perchè si sta agendo su un osso traumatizzato.

 

 

 

I video sono molto delicati e incruenti, è necessario ricordarsi che si lavora su un arto traumatizzato e che il danno all'osso e ai tessuti ha molta importanza nel recupero.

Le medicazioni sono a piatto, e il rischio di infezioni per il tipo di intervento è ridotto, ma è più alto quando la frattura è scomposta.

L'effetto di interventi così è inevitabilmente il dolore, sia in fase pre che post operatoria, quindi è necessaria una buona terapia antalgica.

 

Whatsapp
  • Articolo precedente: Iniezione intramuscolare nella coscia al domicilio Indietro
  • Articolo successivo: Accessi vascolari e CVC nel paziente pediatrico, video Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link