• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

ExoSeal™ l'alternativa al tamponamento femorale in arteriografia

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Assistenza infermieristica, tecnologie
Pubblicato: 23 Giugno 2016

ExoSeal™ sarà il responsabile della scomparsa del famoso tampone femorale applicato dopo esami con arteriografia. Il sistema è recente, nato e commercializzato da qualche hanno, mi ha colpito perchè finalmente si avrà la scomparsa del tamponamento manuale dell'arteria femorale.

 

 

 

Dopo un angio TAC il paziente rientrava in reparto con un tamponamento in sede inguinale, realizzato con mezzi specifici o di fortuna aveva un difetto, il foro si poteva riaprire.

L'osservazione del paziente per 24 ore era relativamente semplice di giorno, ma in generale un sanguinamento che causasse un rivolo verso l'interno sarebbe rimasto nascosto.

Di recente mi è capitato un paziente che dopo angio-TAC aveva una medicazione a piatto.

Il dubbio sarà mica che non sono riusciti a fargli l'esame o che si sono sbagliati e non hanno tamponato?

Leggendo il referto c'era una parola nuova "ExoSeal" quindi continuando a non capire cosa si fa oggi per documentarsi, si va su google (LINK).

Il video su youtube è molto esplicito e chiarisce immediatamente che si tratta di un tamponcino che fa emostasi dall'interno, per via retrograda.

Il dispositivo presenta una buona documentazione online nel sito dell'FDA (LINK) inoltre ho trovato che viene citato dal 2008 (LINK) ed anche la traduzione italiana di uno studio monocentrico (LINK) che conclude:

In conclusione, i risultati dello studio suggeriscono che il dispositivo ExoSeal è sicuro ed efficace nella chiusura dell’accesso femorale anterogrado per interventi vascolari percutanei.

In conclusione dal lato pratico per l'assistenza in reparto è un gran vantaggio soprattutto in termini di sicurezza per l'assistito, dato che il tamponamento retrogrado si presenta efficace, ma anche il monitoraggio e la sorveglianza della medicazione e l'individuazione di perdite è poi più efficace.

 

 

Il video in inglese

 

Sito web Exoceal

 

 

  • Articolo precedente: Bolle nel cuore, un caso di embolia gassosa CVC correlata Indietro
  • Articolo successivo: L'ARGOMENTO DEL MESE: L’ACCESSO VENOSO PERIFERICO OGGI, ALLA LUCE DELLE LINEE GUIDA INS 2016 Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link