• Chi siamo
  • Policy
  • Pubblicità
  • Maps
Domenica, Giugno 26, 2022
  • Home
      • Back
      • Registrati
      • Login
      • Richiesta dati e cancellazione
      • Recupera nome utente
      • Recupera password
      • Contattami
      • Descrizione InfermieriAttivi.it
      • Sitemap
      • Cerca con Google
  • Infermieri
      • Back
      • Infermieri: news e attualità
      • Alert
      • Successi ed esperienze
      • Libri e riviste online
      • Web
      • Shop infermieri:
      • Diventare infermieri
  • Studenti
      • Back
      • Tesi
      • Patologie
  • Formazione
      • Back
      • Corsi FAD Gratis
      • Corsi e congressi
      • FAD e-learning
      • Master infermieri
  • Lavoro
      • Back
      • Concorsi e avvisi per infermieri
      • Lavoro consigli, pareri
      • Offerte lavoro
      • Libera professione
      • OSS
      • Annunci lavoro e mobilità
      • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
      • Back
      • CCNL sanità privata
      • CCNL sanità pubblica
      • Infermieri normative
      • Sicurezza e tecnologie
      • Sentenze e leggi
  • Tecniche
      • Back
      • Area critica
      • Cardiologia
      • Lesioni da Pressione
      • Procedure e protocolli
      • Ricerca infermieristica
      • Scale di valutazione
      • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
      • Back
      • In ospedale
      • Raccomandazioni
      • News Salute
      • Benessere
      • Prodotti e farmaci
  • Risorse
      • Back
      • Quiz online per infermieri
          • Back
          • Quiz concorsi
          • Quiz Laurea Magistrale
          • Quiz professioni sanitarie
          • AREA Concorsi
      • LG, procedure, protocolli
      • Link consigliati
      • Categorie News
      • Lista tags completa
      • Iscrizione Newsletter
      • Archivio Articoli
      • Newsletter inviate
  • Forum

Infermieri master online

Pubblicità

  1. Home
  2. Tecniche
  3. Tecnologie infermieristiche

L'argomento del mese: occorre una abilitazione speciale per impiantare PICC o MIDLINE?

Dettagli
Scritto da Dott. Mauro Pittiruti
Categoria: Assistenza infermieristica, tecnologie
Pubblicato: 22 Dicembre 2016
  • PICC
  • GAVECELT
  • Midline

gavecelt newVi ripropongo la newsletter del GAVECELT con una domanda molto interessante che il dott.Pittiruti ha ricevuto spesso.

Questa domanda, che ad alcuni di Voi potrà sembrare pleonastica, ad altri misteriosa, ad altri intrigante, è invero una delle domande ‘più gettonate’ del sito GAVeCeLT. Non passa settimana che almeno uno di Voi non ci rivolga una richiesta di chiarimento a proposito delle specifiche professionali e di preparazione che debba avere un professionista sanitario per poter impiantare PICC e cateteri Midline.

Leggi tutto...

0 comments

Simposio, accessi venosi brachiali, PICC, Port PICC, Midline e agocannule lunghe

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Assistenza infermieristica, tecnologie
Pubblicato: 08 Dicembre 2016
  • PICC
  • CVC catetere venoso centrale

picc portIl simposio Vygon è stato uno dei pochi che ho seguito, purtroppo erano in contemporanea e non si potevano seguire tutti, ma ho scelto bene. Ho visto tre relatori che si sono susseguiti portandoci a contatto prima con gli aspetti generali, poi lo specifico dell'impianto e quindi la presentazione di una tipologia di PICC associato al Port.

Tre relazioni che con piacere Vygon ci ha consentito di lasciarvi scaricare.

Leggi tutto...

0 comments

Linee guida, raccomandazioni per la gestione dei needlefree connectors

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Assistenza infermieristica, tecnologie
Pubblicato: 08 Dicembre 2016
  • PICC
  • CVC catetere venoso centrale
  • Ago cannula
  • needlelees

nedleless piccolaLa linea guida più aggiornata sulla gestione degli accessi vascolari è stata pubblicata nel gennaio 2016 dal Journal of Infusion Nursing, questa linea guida ha una serie di raccomandazioni sui connettori senza ago, che spesso non traduciamo e chiamiamo needlefree connectors o tappini a pressione, senza ago o in altri modi.

(Le raccomandazioni sono state tradotte dal GAVECELT ma nella straduzione hanno tradotto standard con norma e non è la stessa cosa quindi rimetto standard che si capisce benissimo).

Leggi tutto...

0 comments

A volte sembra una medicazione, a volte un punto di sutura, la colla

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Assistenza infermieristica, tecnologie
Pubblicato: 03 Dicembre 2016
  • PICC
  • GAVECELT
  • colla

colla obiettivoIl titolo è un poco fantasioso ma la colla in cianoacrilato, colla isoacrilica, oppure più semplicemente "la colla" è un prodotto concreto che se a rigor di logica ha delle potenzialità, nell'utilizzo reale che riescono a manifestarsi al 100%.

Tante volte abbiamo avuto in mano prodotti che avevano una base teorica, ma che poi dal lato pratico qualcosa non andava, con la colla, l'efficacia e la semplicita di utilizzo, ne fanno un prodotto dagli ottimi risultati che a ancora ampi margini di utilizzo e diffusione nella pratica infermieristica.

Leggi tutto...

0 comments

X PICC day, il più grande evento monotematico italiano

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Assistenza infermieristica, tecnologie
Pubblicato: 01 Dicembre 2016
  • PICC
  • CVC catetere venoso centrale
  • GAVECELT

spilla picc dayLe novità proposte oggi al X PICC day, Roma 2016, partono subito con la presa di distanza dai comportamenti improvvisati per evidenziare la necessità di un impianto d gestione dei CVC da operatori addestrati. Lo sanno bene gli oltre 1000 partecipanti, compreso il sottoscritto, che oggi si sono trovati di fronte al più grande evento monotematico dedicato ad un presidio con un pubblico multiprofessionale, infermieri e medici insieme a fare il punto della situazione.

Fra le  tante discussioni, un aspetto mi ha colpito, la ricerca di un fattore responsabile delle complicanze è inutile, le complicanze sono dovute a fattori ed eventi multifattoriali, la loro comparsa dipende da elementi non ben determinabili perchè, come dire, agiscono insieme e si nascondono a vicenda .

Leggi tutto...

0 comments

Terapia infusionale con accesso venoso periferico, complicanze

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Assistenza infermieristica, tecnologie
Pubblicato: 21 Novembre 2016
  • Tecniche infermieristiche
  • Prelievo venoso
  • Ago cannula

Quando posizioniamo un agocannula per una terapia infusionale sappiamo a priori che compariranno delle complicanze, immediate o tardive, questo è un dato di fatto e il paziente è il primo che ci può segnalare la complicanza il suo aiuto è determinante per un azione precoce.

La terapia infusionale è la pratica più diffusa ed importante in ospedale, in quanto consente di curare in modo efficace moltissimi pazienti, sappiamo che compariranno delle complicanze vediamo se riesco ad elencarle tutte...

Leggi tutto...

0 comments

APP Farmaci progetto di uno studente di ingegneria

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Assistenza infermieristica, tecnologie
Pubblicato: 19 Novembre 2016
  • app

Ho scaricato l'app Farmaci Lite e l'ho provata grazie alla segnalazione che mi ha inviato Giuseppe, dopo la prova della versione Lite ho installato anche la versione a pagamento.

La versione gratuita ha la pubblicità ed alcune funzioni sono limitate come si vede dalla foto, mentre la funzione completa consente di scaricare il corposo database di ben 700MB.

Leggi tutto...

0 comments
  1. Linea Guida: Emorragia post partum: come prevenirla, come curarla ed.2016
  2. La VAC Therapy con dispositivo meccanico
  3. Prevenzione cadute, la scala ReToss
  4. 5 pulsossimetri da dito a meno di 20 euro
  5. Bolle nel cuore, un caso di embolia gassosa CVC correlata
  6. ExoSeal™ l'alternativa al tamponamento femorale in arteriografia

Pagina 10 di 26

  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14

Infermieri master online

Pubblicità

Accedi o registrati

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati

Motore di ricerca interno

Articoli in prima pagina!!!

  • Libro: "Manuale di sicurezza del paziente e gestione del rischio clinico" ebook gratuito
  • Concorso pubblico cps infermiere, ASST dei sette laghi di Varese
  • Pagamento ferie non godute, sentenza Consiglio di Stato
  • Corso FAD gratis 14 credtiti ECM
  • Come fare la domanda al concorso 20 posti cps infermiere, presidio ospedaliero di Sondalo
  • Concorso per assunzione infermieri APSP Pordenone
  • Concorso 9 posti infermiere, ASP del Forlivese
  • Concorso 18 posti infermiere, APSP Lecce
  • Nuovo CCNL Sanità, aumenti medi del 7,22%, appena sufficiente per coprire l'inflazione
  • Modifica del diario prova orale, concorso cps infermiere Modena

Quiz infermieri: online e ad accesso libero

Attivato il sito dedicato ai test delle prove dei concorsi:

  • Quiz concorsi
  • Quiz professioni sanitarie
  • Quiz Magistrale
  • i file scaricabili, con tutti i pdf

Non serve registrarsi è totalmente aperto.

 

Seguici con il feed RSS

RSS

Seguici con i social

InfermieriAttivi.it è un sito web dedicato alla divulgazione, troverai notizie e approfondimenti ma anche documenti infermieristici, immagini e link per conoscere meglio la nostra professione.

Se ti piace infermieri-Attivi puoi registrarti e usare il forum o scrivere articoli attinenti l'infermieristica.

Disclaimer: tutte le informazioni medico scientifiche sono da intendersi con il solo fine informativo e non sostituiscono il parere o l'obbligo di esecuzione e prescrizione da parte di un professionista sanitario.

© InfermieriAttivi.it di Valentina Ognibene p.iva 03916291200 2005 - 2022
Gestito interamente da infermieri per gli infermieri
Back to top