• Chi siamo
  • Policy
  • Pubblicità
  • Maps
Domenica, Giugno 26, 2022
  • Home
      • Back
      • Registrati
      • Login
      • Richiesta dati e cancellazione
      • Recupera nome utente
      • Recupera password
      • Contattami
      • Descrizione InfermieriAttivi.it
      • Sitemap
      • Cerca con Google
  • Infermieri
      • Back
      • Infermieri: news e attualità
      • Alert
      • Successi ed esperienze
      • Libri e riviste online
      • Web
      • Shop infermieri:
      • Diventare infermieri
  • Studenti
      • Back
      • Tesi
      • Patologie
  • Formazione
      • Back
      • Corsi FAD Gratis
      • Corsi e congressi
      • FAD e-learning
      • Master infermieri
  • Lavoro
      • Back
      • Concorsi e avvisi per infermieri
      • Lavoro consigli, pareri
      • Offerte lavoro
      • Libera professione
      • OSS
      • Annunci lavoro e mobilità
      • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
      • Back
      • CCNL sanità privata
      • CCNL sanità pubblica
      • Infermieri normative
      • Sicurezza e tecnologie
      • Sentenze e leggi
  • Tecniche
      • Back
      • Area critica
      • Cardiologia
      • Lesioni da Pressione
      • Procedure e protocolli
      • Ricerca infermieristica
      • Scale di valutazione
      • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
      • Back
      • In ospedale
      • Raccomandazioni
      • News Salute
      • Benessere
      • Prodotti e farmaci
  • Risorse
      • Back
      • Quiz online per infermieri
          • Back
          • Quiz concorsi
          • Quiz Laurea Magistrale
          • Quiz professioni sanitarie
          • AREA Concorsi
      • LG, procedure, protocolli
      • Link consigliati
      • Categorie News
      • Lista tags completa
      • Iscrizione Newsletter
      • Archivio Articoli
      • Newsletter inviate
  • Forum

Infermieri master online

Pubblicità

  1. Home
  2. Tecniche
  3. Tecnologie infermieristiche

3M™ Tegaderm™ CHG Medicazione di fissaggio I.V. unica medicazione trasparente

Dettagli
Scritto da Alice Ognibene
Categoria: Assistenza infermieristica, tecnologie
Pubblicato: 09 Gennaio 2018
  • linee guida
  • medicazioni
  • tegaderm
  • CHG
  • CDC

Tegadem 3MMilano 5 gennaio – Il CDC (Centers for Disease Control) ha recentemente aggiornato le raccomandazioni sull’uso delle medicazioni con clorexidina precedentemente contenute nel documento Guidelines for the Prevention of Intravascular Catheter-Related Infections del 2011.

Leggi tutto...

0 comments

Novità dall'XI PICC day

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Assistenza infermieristica, tecnologie
Pubblicato: 12 Dicembre 2017
  • PICC
  • CVC catetere venoso centrale
  • ecografia
  • Eparina

inizia picc dayIl 6 dicembre a Firenze si è tenuto l'XI Picc day, una iornata intensa, la sala plenaria CON forse più di 1000 fra infermieri e medici.
Il più grande evento infermieristico monotematico, una giornata dedicata alle novità dell'impianto e gestione del piccolo organizzata da GAVECELT.
Nel programma della giornata ci sono state relazioni internazionali, picc in ematologia, picc e tappini a pressione, picc e  disostruzione con urokinasi i principi nel dettaglio.

Leggi tutto...

0 comments

Il software dedicato per il PICC-TEAM

Dettagli
Scritto da Luigi Censori
Categoria: Assistenza infermieristica, tecnologie
Pubblicato: 09 Dicembre 2017
  • PICC
  • CVC catetere venoso centrale
  • Ricerca
  • app
  • informatica
  • database
  • software

easy piccTracciare, monitorare e valorizzare il lavoro infermieristico è doveroso oltreché utile.

Nell’ambito degli accessi vascolari è stata realizzata una risorsa informatica che rende possibile gestire il picc team permettendo quindi la registrazione e la documentazione di quello che fa l’unità operativa e di disporre di estrazioni statistiche in tempo reale.

Leggi tutto...

0 comments

Sicurezza taglienti, il bisturi cambia

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Assistenza infermieristica, tecnologie
Pubblicato: 08 Dicembre 2017
  • sicurezza
  • bisturi
  • taglienti
  • pungenti

bisturi una mano1La normativa sulle ferite da tagli o da puntura è il recepimento di una direttiva 201/32/UE che è stata attuata con il DL n.19 del 19 febbraio 2014.

Il DL ha portato ad una serie di aggiornamenti nella tipologia di strumenti che utilizziamo ed un cambiamento radicaleè in un modello di bisturi che assomiglia ad un cutter.

Il bisturi si usa con una mano sola e la lama rientrando ne consente il passaggio in sicurezza, il blocco è temporaneo o definitivo a seconda delle necessità.

Leggi tutto...

0 comments

Infezioni e accessi vascolari, quali i punti da proteggere?

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Assistenza infermieristica, tecnologie
Pubblicato: 19 Novembre 2017
  • CVC catetere venoso centrale
  • Ago cannula
  • infezioni
  • fleboclisi
  • biofilm
  • deflussore
  • precauzioni


fleboclisi hub miniGli accessi venosi centrali o periferici offrono situazioni simili per le possibilità di accesso ai microrganismi nel circolo venoso o arterioso.

I batteri creano dei biofilm sulle superfici dei presidi utilizzati, degli strati di batteri coperti e uniti da proteine formano colonie a volte stratiformi a volte emisferiche e per il fatto che una superfice è sintetica avranno una superfice dove antibiotici e altri antibatterici non riescono ad arrivare.

I batteri entrano nel circolo venoso per via endoluminare o extraluminare due vie di ingresso molto diverse.

Leggi tutto...

0 comments

Che cos'hanno in comune un misuratore di pressione, una bilancia, un pulsossimetro o saturimetro e un glucometro?

Dettagli
Scritto da Alice Ognibene
Categoria: Assistenza infermieristica, tecnologie
Pubblicato: 14 Novembre 2017
  • Shop infermieri
  • glucometro
  • iHealth
  • Pulsossimetro
  • bilancia
  • fitness
  • misuratore pressione

iHealth pressione1Che cos'hanno in comune un misuratore di pressione, una bilancia, un pulsossimetro o saturimetro e un glucometro?

Tutti rilevano dati e parametri che possono essere raccolti in automatico con un'app e gestiti assieme con lo smartphone e hanno un design futuristico.

Impossibile?

Li ha realizzati iHeallth, una società Americana.

Leggi tutto...

0 comments

Errori drammatici, imparare o non imparare

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Assistenza infermieristica, tecnologie
Pubblicato: 09 Novembre 2017
  • Errore
  • malaria
  • glucometro

Una bambina di 4 anni muore di Malaria, il parassità è un protozoo il del genere plasmodium, malattia a trasmissione ematica che in natura si trasmette attraverso un ciclo complesso che coinvolge una zanzara, ma la bambina di 4 anni ha contratto la malattia in ospedale e il vettore è un operatore sanitario.

La malaria è dello stesso ceppo di altre pazienti e il passaggio ematico se non è accaduto per una zanzara purtroppo è accaduto a causa degli operatori che usano presidi che fanno analisi ematiche sul posto. 

Leggi tutto...

0 comments
  1. Il deflussore per fleboclisi dei miei desideri
  2. Dove posizionare l'accesso venoso periferico
  3. OptiCare - Il rivoluzionario materasso integrato per l’area critica, che ottimizza la cura del paziente
  4. CVP lasciati dopo l'utilizzo, un abitudine frequente?
  5. Iniezione sottocute di eparina, in quanto tempo deve scendere?
  6. Monitoraggio veloce della glicemia

Pagina 5 di 26

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Infermieri master online

Pubblicità

Accedi o registrati

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati

Motore di ricerca interno

Articoli in prima pagina!!!

  • Libro: "Manuale di sicurezza del paziente e gestione del rischio clinico" ebook gratuito
  • Concorso pubblico cps infermiere, ASST dei sette laghi di Varese
  • Pagamento ferie non godute, sentenza Consiglio di Stato
  • Corso FAD gratis 14 credtiti ECM
  • Come fare la domanda al concorso 20 posti cps infermiere, presidio ospedaliero di Sondalo
  • Concorso per assunzione infermieri APSP Pordenone
  • Concorso 9 posti infermiere, ASP del Forlivese
  • Concorso 18 posti infermiere, APSP Lecce
  • Nuovo CCNL Sanità, aumenti medi del 7,22%, appena sufficiente per coprire l'inflazione
  • Modifica del diario prova orale, concorso cps infermiere Modena

Quiz infermieri: online e ad accesso libero

Attivato il sito dedicato ai test delle prove dei concorsi:

  • Quiz concorsi
  • Quiz professioni sanitarie
  • Quiz Magistrale
  • i file scaricabili, con tutti i pdf

Non serve registrarsi è totalmente aperto.

 

Seguici con il feed RSS

RSS

Seguici con i social

InfermieriAttivi.it è un sito web dedicato alla divulgazione, troverai notizie e approfondimenti ma anche documenti infermieristici, immagini e link per conoscere meglio la nostra professione.

Se ti piace infermieri-Attivi puoi registrarti e usare il forum o scrivere articoli attinenti l'infermieristica.

Disclaimer: tutte le informazioni medico scientifiche sono da intendersi con il solo fine informativo e non sostituiscono il parere o l'obbligo di esecuzione e prescrizione da parte di un professionista sanitario.

© InfermieriAttivi.it di Valentina Ognibene p.iva 03916291200 2005 - 2022
Gestito interamente da infermieri per gli infermieri
Back to top