• Chi siamo
  • Policy
  • Pubblicità
  • Maps
Domenica, Giugno 26, 2022
  • Home
      • Back
      • Registrati
      • Login
      • Richiesta dati e cancellazione
      • Recupera nome utente
      • Recupera password
      • Contattami
      • Descrizione InfermieriAttivi.it
      • Sitemap
      • Cerca con Google
  • Infermieri
      • Back
      • Infermieri: news e attualità
      • Alert
      • Successi ed esperienze
      • Libri e riviste online
      • Web
      • Shop infermieri:
      • Diventare infermieri
  • Studenti
      • Back
      • Tesi
      • Patologie
  • Formazione
      • Back
      • Corsi FAD Gratis
      • Corsi e congressi
      • FAD e-learning
      • Master infermieri
  • Lavoro
      • Back
      • Concorsi e avvisi per infermieri
      • Lavoro consigli, pareri
      • Offerte lavoro
      • Libera professione
      • OSS
      • Annunci lavoro e mobilità
      • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
      • Back
      • CCNL sanità privata
      • CCNL sanità pubblica
      • Infermieri normative
      • Sicurezza e tecnologie
      • Sentenze e leggi
  • Tecniche
      • Back
      • Area critica
      • Cardiologia
      • Lesioni da Pressione
      • Procedure e protocolli
      • Ricerca infermieristica
      • Scale di valutazione
      • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
      • Back
      • In ospedale
      • Raccomandazioni
      • News Salute
      • Benessere
      • Prodotti e farmaci
  • Risorse
      • Back
      • Quiz online per infermieri
          • Back
          • Quiz concorsi
          • Quiz Laurea Magistrale
          • Quiz professioni sanitarie
          • AREA Concorsi
      • LG, procedure, protocolli
      • Link consigliati
      • Categorie News
      • Lista tags completa
      • Iscrizione Newsletter
      • Archivio Articoli
      • Newsletter inviate
  • Forum

Infermieri master online

Pubblicità

  1. Home
  2. Tecniche
  3. Tecnologie infermieristiche

Iniezione intramuscolare, "le ho fatto male" lo chiedete?

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Assistenza infermieristica, tecnologie
Pubblicato: 01 Luglio 2018
  • iniezione intramuscolare

iniezione classicaPer fare un iniezione intramuscolare ci sono diversi modi, a due mani e con un dito che fa trazione come la tecnica Z o due mani con due dita che fanno trazione, dita messe a C o a L, oppure con una mano senza trazione della cute, dipende dalle situazioni.

Così come ci sono tante sedi per fare iniezioni intamuscolari, ma oltre le proprie convinzioni di cosa è più giusto fare, qual'è il risultato del nostro agire e chi giudica se abbiamo lavorato bene?

Leggi tutto...

0 comments

Posizionare un catetere venoso periferico, (CVP)

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Assistenza infermieristica, tecnologie
Pubblicato: 02 Giugno 2018
  • Ago cannula
  • linee guida
  • CVP catetere venoso periferico
  • flebite

agocannula standard  Il posizionamento di un catetere venoso periferiferico è utile per infusioni ripetute e di durata prolungata o quando è necessario fare un prelievo e poi un infusione.

Ci sono diversi modelli di ago cannule, la tecnica di posizionamento cambia di poco a seconda del modello.

Ci sono poche cose da non fare, ma tante attenzioni da avere.

Leggi tutto...

0 comments

Il Foglio Unico di Terapia

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Assistenza infermieristica, tecnologie
Pubblicato: 18 Maggio 2018
  • Errore
  • terapia
  • rischio
  • Foglio Unico Terapia

farmaciIeri si chiamava foglio terapia, scheda di terapia, scheda unica terapia e oggi è il Foglio Unico di Terapia (FUT), l'obiettivo è la riduzione e la prevenzione degli errori di terapia.

In questi anni c'è un evoluzione a partire dal nome, scheda di terapia integrata, scheda unica di terapia, ogni organizzazione sceglie la propria versione.

Leggi tutto...

0 comments

Il carrello di terapia automatizzato

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Assistenza infermieristica, tecnologie
Pubblicato: 17 Maggio 2018
  • carrello terapia

carrelli arteIl carrello di terapia diventa intelligente, la sua funzione di supporto per una somministrazione corretta si basa su una componente elettronica che integra il carrello con il database, così da avere i dati direttamente sul carrello.

Il carrello consente la gestione automatizzata fra quanto entra, quanto esce e ne certifica la somministrazione, ma è tutto così bello?

Leggi tutto...

0 comments

Risalita ematica nel CVC da tappino a pressione

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Assistenza infermieristica, tecnologie
Pubblicato: 10 Aprile 2018
  • CVC catetere venoso centrale
  • tappini
  • needleless connector

L'infusione della fleboclisi o di un farmaco per via endovena utilizzano il tappino a a pressione che attraverso raccordo a vite apre una valvola a pressione, sono chiamati needleless connector o needle-free connectors.

Cercando con google si trovano decine di tappini con caratteristiche simili, ma come funzionano una volta collegati?

You tube offre numerosi video che mostrano il funzionamento reale dei tappini connessi ad un CVC in un modello molto simile al funzionamento in situ.

Leggi tutto...

0 comments

La fleboclisi e lo stravaso

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Assistenza infermieristica, tecnologie
Pubblicato: 26 Marzo 2018
  • farmaci
  • fleboclisi
  • stravaso
  • fisiologica
  • butterfly

fleboclisi flebo set infusionaleL'infusione di farmaci e soluzioni per fleboclisi può avere un inconveniente, una complicanza, lo stravaso accidentale della soluzione infusa.

L'evento viene riferito più o meno rapidamente a seconda delle proprietà della soluzione. 

La sorveglianza delle fleboclisi quando si infondono chemioterapici è maniacale per i danni che uno stravaso può provocare, altri farmaci e soluzioni hanno una sorveglianza diciamo "ordinaria", però è importante prestare la massima attenzione ad ogni segnalazione del paziente.

Leggi tutto...

0 comments

Come fissare il sondino naso gastrico

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Assistenza infermieristica, tecnologie
Pubblicato: 29 Gennaio 2018
  • Tecniche infermieristiche
  • SNG

sondino naso gastricoIl sondino naso gastrico (SNG) è essenzialmente un tubo che dal naso arriva allo stomaco, il fissaggio è esterno, dato che  all'interno il tubo non ha punti di ancoraggio e la superficie liscia non offre resistenze e questo comporta che si possa sfilare facilmente da solo per caduta a causa del suo stesso peso.

Il fissaggio esterno del sondino è l'unico elemento per evitare la rimozione spontanea, cercando online ci sono diverse foto molto esplicative sui diversi metodi di fissaggio.

Leggi tutto...

0 comments
  1. 3M™ Tegaderm™ CHG Medicazione di fissaggio I.V. unica medicazione trasparente
  2. Novità dall'XI PICC day
  3. Il software dedicato per il PICC-TEAM
  4. Sicurezza taglienti, il bisturi cambia
  5. Infezioni e accessi vascolari, quali i punti da proteggere?
  6. Che cos'hanno in comune un misuratore di pressione, una bilancia, un pulsossimetro o saturimetro e un glucometro?

Pagina 4 di 26

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Infermieri master online

Pubblicità

Accedi o registrati

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati

Motore di ricerca interno

Articoli in prima pagina!!!

  • Libro: "Manuale di sicurezza del paziente e gestione del rischio clinico" ebook gratuito
  • Concorso pubblico cps infermiere, ASST dei sette laghi di Varese
  • Pagamento ferie non godute, sentenza Consiglio di Stato
  • Corso FAD gratis 14 credtiti ECM
  • Come fare la domanda al concorso 20 posti cps infermiere, presidio ospedaliero di Sondalo
  • Concorso per assunzione infermieri APSP Pordenone
  • Concorso 9 posti infermiere, ASP del Forlivese
  • Concorso 18 posti infermiere, APSP Lecce
  • Nuovo CCNL Sanità, aumenti medi del 7,22%, appena sufficiente per coprire l'inflazione
  • Modifica del diario prova orale, concorso cps infermiere Modena

Quiz infermieri: online e ad accesso libero

Attivato il sito dedicato ai test delle prove dei concorsi:

  • Quiz concorsi
  • Quiz professioni sanitarie
  • Quiz Magistrale
  • i file scaricabili, con tutti i pdf

Non serve registrarsi è totalmente aperto.

 

Seguici con il feed RSS

RSS

Seguici con i social

InfermieriAttivi.it è un sito web dedicato alla divulgazione, troverai notizie e approfondimenti ma anche documenti infermieristici, immagini e link per conoscere meglio la nostra professione.

Se ti piace infermieri-Attivi puoi registrarti e usare il forum o scrivere articoli attinenti l'infermieristica.

Disclaimer: tutte le informazioni medico scientifiche sono da intendersi con il solo fine informativo e non sostituiscono il parere o l'obbligo di esecuzione e prescrizione da parte di un professionista sanitario.

© InfermieriAttivi.it di Valentina Ognibene p.iva 03916291200 2005 - 2022
Gestito interamente da infermieri per gli infermieri
Back to top