Assistenza infermieristica, tecnologie
Tecnologie infermieristiche, le tecniche più comuni e le procedure come l'iniezione intramuscolare, il cateterismo vescicale, le medicazioni la terapia infusionale e tante altre.
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: Assistenza infermieristica, tecnologie
Quando la vescica non riesce a svuotarsi perchè subentra un blocco, la distensione provoca dolore al paziente e l'eccessiva distensione mette in tensione i muscoli della vescica che non saranno più in grado di contrarsi spontaneamente.
Leggi tutto: Riconoscere un globo vescicale, come esercitarsi
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: Assistenza infermieristica, tecnologie
Quando ad un paziente viene prescritta una terapia infusionale è necessario posizionare l'accesso vascolare, il posizionamento può essere a sua volta scomposto in tanti momenti, tutti molto importanti.
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: Assistenza infermieristica, tecnologie
La gestione degli accessi venosi periferici ha avuto una modifica nella linea guida del CDC di Atlanta del 2011. L'attenzione agli accessi vascolari ha ricevuto un forte input con la linea guida del 2002 che dava un limite temporale ben preciso di 72-96 ore per un cambio routinario, oggi dopo 9 anni ha modificato questa posizione ma ha lasciato molti dubbi.
Leggi tutto: Catetere venoso periferico, quanto puoi restare in situ?
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: Assistenza infermieristica, tecnologie
Non voglio entrare nel dettaglio di procedure compilative, ma propongo una breve riflessione su cosa fa un infermiere durante un prelievo venoso.
Leggi tutto: Il prelievo venoso questione di tatto e di sensazioni
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: Assistenza infermieristica, tecnologie
Sbagliare una vena può creare un disagio importante nel nostro assistito e inoltre richiede di ripetere la procedura e quindi un interruzione dell'attività con ripetizione di tutta la procedura.
Un infermiere può sbagliare un accesso venoso per molti motivi, alcuni sono: