• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Ricerca infermieristica

CINHAL disponibile dal portale IPASVI

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Infermieri: ricerca clinica, EBP/EBN le metodologie e news
Pubblicato: 30 Gennaio 2013
  • Ricerca

Il database biomedico di CINHAL è disponibile dal portale IPASVI.

E' sufficiente registrarsi e accedere al database se si è già registrati è sufficiente fare il recupero password e in due passaggi si fa.

Il motore di ricerca è complesso, però...

 

 

 

 

 

 

E' sufficiente far pratica con la parola chiave per iniziare.

Ad esempio cerco PICC escono più di 300 risultati poi se rifinisco la ricerca quadrato a sn con il full text disponibile ne restano 77, una cifra ragionevole che si può sfogliare con calma.

C'è poi la possibilità di gestire i file scelti nella cartella folder , ma è necessario registrarsi nello stesso portale CINHAL, e vengono salvati nel profilo che avete creato e in seguito potete scaricarli con comodo.

 

Una piattaforma professionale che può essere usata a vari livelli senza problemi.

 Clicca sull'immagine per accedere alla pagina del portale IPASVI dove puoi scaricare la guida per effettuare a ricerca

A questo punto si rende indispensabile un corso in inglese e forse chissà vedremo dei corsi FAD dedicati all'inglese scientifico o alla metodologia di ricerca EBN. 

 

 

 

{fcomment}

  • Articolo precedente: HighWire un motore di ricerca per iniziare Indietro
  • Articolo successivo: Premio ricerca scientifica Gemma Castorina 2013 Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link