• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Ricerca infermieristica

OpenEpi il sito per la ricerca scientifica

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Infermieri: ricerca clinica, EBP/EBN le metodologie e news
Pubblicato: 30 Gennaio 2011

Leggere un articolo scientifico è un atto di fede, tante le tabelle e i dati che non si possono verificare rapidamente, quindi ci fidiamo.

Ma esiste un sito online che ha dei calcolatori immediatamente disponibili per fare delle verifiche cosa più importante è che il sito è in italiano.

 

Il sito ha l'aspetto di una pagina qualsiasi del vostro computer, un menù a cartelle sulla sn e a destra la finestra con i calcolatori.

Prima cosa mettere il sito in italiano, sotto home c'è lingua opzioni impostazioni, sono disponibili diverse lingue, scegli italiano e ricaricate la pagina del browser.

Nel menù sono presenti una serie di dati che possono essere calcolati, ne scegli uno e nella finestra in alto ci sono delle voci di menù.

Inizio, inserisci, risultati, esempi, aiuto.

Vi trovate nella pagina di inizio, cliccate su inserisci per inserire i vostri dati e vedete i risultati.

Molto interessante il netlink nel caso vogliate approfondire la ricerca in internet di siti specializzati.

 

LINK al sito

 

  • Articolo precedente: Due parole sull'EBN Indietro
  • Articolo successivo: Questionario disagi turno notte 1200 risposte in 9 giorni Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link