• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Ricerca infermieristica

L'infermiere e il lavoro notturno, questionario di ricerca

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Infermieri: ricerca clinica, EBP/EBN le metodologie e news
Pubblicato: 04 Ottobre 2010
  • Lavoro infermieri

Questo è il primo breve lavoro di ricerca che vi propongo.

L'argomento è serio l'infermiere e il lavoro notturno, il questionario da compilare è semplice e anonimo disponibile al LINK

 

 

 

 

Attraverso internet e nello specifico google è possibile realizzare dei questionari da lasciare online e quindi mantengono l'anonimato.

Lo scopo di un questionario così è di stimolare e suggerire ulteriori ricerche e dare una prima dimensione del problema.

La dimensione del problema, il problema c'è, il turno notturno crea disagi lo so e lo sanno, ma in Italia mi sembra poco indagato e quindi se il sondaggio raggiunge una cifra ragionevole di partecipanti è possibile inviarlo al collegio, ai sindacati per stimolarli ad impegnarsi.

Per aumentare il numero dei partecipanti puoi consigliare e condividere questo link

https://spreadsheets.google.com/viewform?formkey=dEdPd3M4R0hSOENidnJrQkFObGR6M0E6MQ

I risultati saranno riproposti online in forma integrale e con i grafici.

 

Grazie per la partecipazione

 

Franco Ognibene

  • Articolo precedente: Cambio routinario cvp Vs riposizionamento su oss.ne clinica Indietro
  • Articolo successivo: L'infermiere quando usare google e come usarlo, alcuni consigli. Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link