• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Ricerca infermieristica

Il recapping

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Infermieri: ricerca clinica, EBP/EBN le metodologie e news
Pubblicato: 17 Ottobre 2013
  • iniezione intramuscolare

Cos'è il recapping?

Lo so che tutti sanno cos'è il recapping e che da quando sono nati che lo sanno ma io no no, basta alzo la mano e dico che non lo so e sono dovuto andare a cercare su internet cosa vuol dire perchè nemmeno google translate lo sapeva. A parte gli scherzi se fai il sondaggio della EFN salta fuori questo termine e ti chiedono se si fa il recapping, ovvio che ci arrivi, se poi cerchi con google trovi le figure di uno che incappuccia una siringa e quindi hai la conferma. Il recapping è il reincappucciare... però..

Tutto qui?

No.

Il recapping solleva due questioni, la prima è tecnico pratica, serissima, l'ago non va mai reincappucciato dopo che è stato utilizzato su un paziente ma bisogna avere spazi e tempi di lavoro adeguati, oppure le sirignhe con i dispositivi di protezione.

 Questo cartello dovrebbe essere posto in ogni carrello di terapia come promemoria.

 Questo perchè l'ago utilizzato su di un paziente diventa a sua volta un potenziale vettore, un arma impropria che può procurarci dei danni inimmaginabili.

 E' necessario un distinguo, facciamo un lavoro complesso e sono poche le regole universali che non ammettono eccezioni e una è riferita al reincappucciamento durante la diluizione dei farmaci, o si usano dispositivi di diluizione appositi, o l'ago va protetto e riposto nel suo cappuccio e protetto da contaminazioni accidentali.

Un eresia?

Durante la diluizione dei farmaci abbiamo una siringa con ago in mano e le occasioni di interruzione del lavoro ci sono, stiamo aprendo una fiala o veniamo interrotti per un qualsiasi motivo, l'ago va protetto perchè deve restare sterile.

 Il motivo è semplice, l'ago è un conduttore metallico collegato ad un oggetto di plastica sotto attrito e quindi sviluppa una carica elettrostatica che attrae le polveri... non sterili.

 Appoggiare una siringa non reincappucciata vuol dire avere l'ago non sterile a prescindere che non sia venuto a contatto con superfici, basta che sia a pochi cm.

 

Ricordate il giochino del pettine che si fa alle medie, vabbè.

Poi

Il recapping è l'ennesimo termine inserito nel gerghese del nurse italiano ma con che scopo?

Forse reincappucciare non andava bene non era compreso da 400.000 infermieri, o forse è introdotto per stimarsi, che fanno articoli e corsi di aggiornamento sul recapping, mica roba da poco.

Comunque il recapping non fa male a nessuno passerà o si fermerà non lo so, ma quello di cui sono certo è che c'è una cultura infermieristica accademica che non è a contatto con quella produttiva, che non si parlano ed entrambe non scrivono non vogliono farsi conoscere quasi si vergognano di mostrarsi, solo in pochi si prestano nei pochi spazi disponibili.

Eppure penso che sia dal lato accademico che da quello produttivo ne avremmo e ne avrebbero da discutere da battagliare e poi da cosa nasce cosa e nuove idee che si confrontano, ma sarebbe solo tempo perso, se dal confronto pubblico non ne nasce un valore aggiunto.

E così dalla non battaglia delle idee il recapping vince passando per termine scientifico.

Eppure l'italiano nasce dal latino madre di tutti i termini scientifici, termini tali per il contesto di utilizzo, tecnico professionale scientifico, che ne da una definizione propria, discussa e condivisa. 

 

 

 

 

  • Articolo precedente: La Federazione IPASVI aggiunge un nuovo tassello... e poi lo toglie Indietro
  • Articolo successivo: Premio ricerca infermieristica Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link