• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Il reprocessing in endoscopia digestiva

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Procedure e protocolli infermieristici
Pubblicato: 20 Marzo 2013

L'endoscopia digestiva ha una cultura della disinfezione e della sicurezza i cui standard sono elevatissimi.

Il reprocessing in endoscopia digestiva: criticità e strumenti per la sicurezza del percorso (2013) è un documento edito dalla regione Toscana disponibile online .

Il reprocessing degli endoscopi e degli accessori può essere definito come l’insieme delle modalità di trattamento degli strumenti con l’obiettivo di garantire una prestazione sicura, nella prevenzione del rischio infettivo, per il paziente e per l’operatore.(1)

Il gruppo di lavoro ha redatto un documento che entra nel dettaglio delle fasi lavorative e confronta esperienze diverse e trae delle conclusioni operative serie.

 

 

 

L'analisi contrappone l'esistente e le linee guida per dare indicazioni sull'azione di miglioramento che gli operatori possono mettere in atto.

Un documento completo che consente di monitorare il reprocessing in un ottica di qualità dei processi.

(1) Il reprocessing in endoscopia digestiva: criticità e strumenti per la sicurezza del percorso (2013)

Documento di indirizzo:Reprocessing degli endoscopi Indicazioni operative

 

Whatsapp
  • Articolo precedente: Procedura accesso venoso TIN Indietro
  • Articolo successivo: Processi e percorsi del paziente Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link