• Chi siamo
  • Policy
  • Pubblicità
  • Maps
Domenica, Giugno 26, 2022
  • Home
      • Back
      • Registrati
      • Login
      • Richiesta dati e cancellazione
      • Recupera nome utente
      • Recupera password
      • Contattami
      • Descrizione InfermieriAttivi.it
      • Sitemap
      • Cerca con Google
  • Infermieri
      • Back
      • Infermieri: news e attualità
      • Alert
      • Successi ed esperienze
      • Libri e riviste online
      • Web
      • Shop infermieri:
      • Diventare infermieri
  • Studenti
      • Back
      • Tesi
      • Patologie
  • Formazione
      • Back
      • Corsi FAD Gratis
      • Corsi e congressi
      • FAD e-learning
      • Master infermieri
  • Lavoro
      • Back
      • Concorsi e avvisi per infermieri
      • Lavoro consigli, pareri
      • Offerte lavoro
      • Libera professione
      • OSS
      • Annunci lavoro e mobilità
      • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
      • Back
      • CCNL sanità privata
      • CCNL sanità pubblica
      • Infermieri normative
      • Sicurezza e tecnologie
      • Sentenze e leggi
  • Tecniche
      • Back
      • Area critica
      • Cardiologia
      • Lesioni da Pressione
      • Procedure e protocolli
      • Ricerca infermieristica
      • Scale di valutazione
      • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
      • Back
      • In ospedale
      • Raccomandazioni
      • News Salute
      • Benessere
      • Prodotti e farmaci
  • Risorse
      • Back
      • Quiz online per infermieri
          • Back
          • Quiz concorsi
          • Quiz Laurea Magistrale
          • Quiz professioni sanitarie
          • AREA Concorsi
      • LG, procedure, protocolli
      • Link consigliati
      • Categorie News
      • Lista tags completa
      • Iscrizione Newsletter
      • Archivio Articoli
      • Newsletter inviate
  • Forum

Infermieri master online

Pubblicità

  1. Home
  2. Tecniche
  3. Procedure e protocolli

Ebola, raccomandazioni dal CDC Europeo

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Procedure e protocolli infermieristici
Pubblicato: 30 Luglio 2019
  • Ebola

logo ecdcIl Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) è un organo indipendente che ha lo scopo di aiutare i paesi europei nella prevenzione delle infezioni.

Il 19 luglio ha pubblicato un documento che ha lo scopo di aiutare gli operatori sanitari nel comprendere e gestire le persone che per visita o lavoro sono venute a contatto con persone affette dal virus Ebola, il documento si rivolge anche all'esposizione degli operatori sanitari durante l'attività lavorativa.

Leggi tutto...

0 comments
siringa e ago da diluizione

L'iniezione intramuscolare, complicanze, problemi e decessi...

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Procedure e protocolli infermieristici
Pubblicato: 11 Aprile 2019
  • Tecniche infermieristiche
  • iniezione intramuscolare

L'iniezione intramuscolare è una tecnica che richiede manualità e sapienza, ed esperienza e all'apparenza può sembrare facile ma può portare a serie complicanze, come il classico ascesso ma non solo..

Spesso la voglia di esibizionismo porta su youtube degli smanazzoni incompetenti che la fanno sembrare facile, un attimo ed è fatta, ma durante l'esecuzione possono emergere aspetti che inficiano tutta la manovra, fino a situazioni gravissime...

Leggi tutto...

0 comments

L'accreditamento in sanità un percorso di oltre 20 anni

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Procedure e protocolli infermieristici
Pubblicato: 11 Aprile 2019
  • Procedure
  • Accreditamento

logo ER sitoIl punto di riferimento per l'accreditamento in Emilia-Romagna è il sito dell'Agenzia Sanitaria e Sociale Regionale (ASSR).

L'accreditamento in reparto comporta un lavoro aggiuntivo di redazione di procedure e istruzioni operative, un lavoro reso più semplice dal materiale che la dott.ssa Renata Cinotti e il suo staff hanno messo online nel sito della Regione nel corso degli ultimi 20 anni.

Leggi tutto...

0 comments

Procedura Farmaci LASA, prevenire gli errori

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Procedure e protocolli infermieristici
Pubblicato: 02 Aprile 2018
  • farmaci
  • prevenzione
  • rischio
  • LASA

farmaci lasa attenzioneNel 2010 il ministero della Salute ha redatto e condiviso online il documento "RACCOMANDAZIONE PER LA PREVENZIONE DEGLI ERRORI IN TERAPIA CON FARMACI “LOOKALIKE/SOUND-ALIKE”". Questo documento è il primo del suo genere e per primo finalmente definiva che ci potevano essere delle condizioni per cui l'infermiere era messo in condizioni dove la possibilità di errore era facilitata.

Uno scalmbio di farmaci può avvenire e il problema arriva alla ribalta quando l'errore porta a decesso del paziente e diventa una notizia diffusa, le procedure ci sono e gli aggiornamenti anche.

Leggi tutto...

0 comments

Autorizzazione e accreditamento di reparti e servizi sanitari, ruolo dei coordinatori

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Procedure e protocolli infermieristici
Pubblicato: 12 Novembre 2017
  • Procedure
  • Accreditamento
  • reparti
  • autorizzazione

L'accreditamento istituzionale è un processo che quando coinvolge lo staff infermieristico di un reparto o servizio lo trasporta in un mondo sconosciuto che a prima vista sembra solo burocratese.

Il processo di accreditamento è quello che consente alla Regione di riconoscere il presidio sanitario o socio-sanitario, pubblico o privato può essere erogatore di prestazioni per conto del SSN. Il personale infermieristico è sempre coinvolto nel processo che può essere una preziosa occasione di crescita, un punto di partenza che parte dalle scelte fatte dal coordinatore.

Leggi tutto...

0 comments

Governo clinico, contributi dell'Agenzia Sanitaria e Sociale Regionale dell'Emilia Romagna

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Procedure e protocolli infermieristici
Pubblicato: 09 Settembre 2017
  • Procedure
  • governo clinico
  • Accreditamento

Il governo clinico rappresenta in un certo senso la formalizzazione delle leggi che regolano l'attività delle grandi aziende sanitarie ma gli effetti attesi dalle regioni non sempre corrispondono a quelli dei cittadini. Per raggiungere dei livelli omogenei di assistenza è necessario che ci siano indicazioni organizzative e standard condivisi. Anche il piccolo ambulatorio prelievi che si accredita con la regione deve sottostare alle regole o leggi empiriche del governo clinico.

Come infermieri, come lavoratori della sanità forse non ci interessano le logiche governative perchè non le sentiamo avere un effetto diretto sul nostro agire quotidiano. Sapere ci aiuta a comprendere due il fattore tempo nei cambiamenti e la comunicazione istituzionale.

Leggi tutto...

0 comments

Guida per genitori, il cvc pediatrico

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Procedure e protocolli infermieristici
Pubblicato: 18 Agosto 2017
  • CVC catetere venoso centrale

L'associazione "Davide Ciavattivi" (LINK) ha realizzato un opuscolo informativo per i genitori di bambini con impiantato un CVC.

Il deplian realizzato dal personale infermieristico del reparto di ematologia da delle informazioni di base ..

Leggi tutto...

0 comments
  1. Protocollo inserimento sicuro PICC (ISP), implicazioni?
  2. Manuale per la raccolta dei campioni biologici
  3. Terapie non farmacologiche nella demenza, tante le possibilità
  4. Check list sviluppo linee guida e complessità
  5. Linee Guida Italiane sull’utilizzo dei farmaci antiretrovirali e sulla gestione diagnostico-clinica delle persone con infezione da HIV-1
  6. Ebola e criticità generali nelle procedure e protocolli una riflessione

Pagina 2 di 4

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Infermieri master online

Pubblicità

Accedi o registrati

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati

Motore di ricerca interno

Articoli in prima pagina!!!

  • Libro: "Manuale di sicurezza del paziente e gestione del rischio clinico" ebook gratuito
  • Concorso pubblico cps infermiere, ASST dei sette laghi di Varese
  • Pagamento ferie non godute, sentenza Consiglio di Stato
  • Corso FAD gratis 14 credtiti ECM
  • Come fare la domanda al concorso 20 posti cps infermiere, presidio ospedaliero di Sondalo
  • Concorso per assunzione infermieri APSP Pordenone
  • Concorso 9 posti infermiere, ASP del Forlivese
  • Concorso 18 posti infermiere, APSP Lecce
  • Nuovo CCNL Sanità, aumenti medi del 7,22%, appena sufficiente per coprire l'inflazione
  • Modifica del diario prova orale, concorso cps infermiere Modena

Quiz infermieri: online e ad accesso libero

Attivato il sito dedicato ai test delle prove dei concorsi:

  • Quiz concorsi
  • Quiz professioni sanitarie
  • Quiz Magistrale
  • i file scaricabili, con tutti i pdf

Non serve registrarsi è totalmente aperto.

 

Seguici con il feed RSS

RSS

Seguici con i social

InfermieriAttivi.it è un sito web dedicato alla divulgazione, troverai notizie e approfondimenti ma anche documenti infermieristici, immagini e link per conoscere meglio la nostra professione.

Se ti piace infermieri-Attivi puoi registrarti e usare il forum o scrivere articoli attinenti l'infermieristica.

Disclaimer: tutte le informazioni medico scientifiche sono da intendersi con il solo fine informativo e non sostituiscono il parere o l'obbligo di esecuzione e prescrizione da parte di un professionista sanitario.

© InfermieriAttivi.it di Valentina Ognibene p.iva 03916291200 2005 - 2022
Gestito interamente da infermieri per gli infermieri
Back to top