• Home
    • Registrati
      • login
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Cerca su I-A
    • Descrizione Infermieri-Attivi
    • Sitemap
  • Infermieri
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Shop infermieri:
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Diventare infermieri
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
    • Indice delle categorie
    • Discussioni recenti
    • Ricerca
  • Login
 

pubblicità

Procedure e protocolli infermieristici

Le procedure e i protocolli infermieristici sono la base per un assistenza infermieristica appropriata che sia essa semplice o più complessa.

I documenti trovati online si trovano nella sezione downloads (LINK)

 

Trasfusione: la raccomandazione ministeriale

Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Procedure e protocolli infermieristici
Pubblicato: 12 Gennaio 2021
  • trasfusione
  • raccomandazioni

La trasfusione di globuli rossi consente di reintegrare una perdita acuta o cronica di sangue, la procedura non è esente da errori e quindi è sotto stretto controllo e soggetta a revisioni.

La raccomandazione ministeriale N.5 "Raccomandazione per la prevenzione della reazione trasfusionale da incompatibilità AB0" è stata pubblicata e messa online il 9 gennaio 2020 e dovrebbe rappresentae il gold standard.

La raccomandazione è la revisione della precedente che risale al 2008, visto il lasso di tempo che è passato dovrebbe presentare molte novità.

Il processo della trasfusione è rigoroso e quindi protocollato a livello aziendale, le critiche che propongo in questo documento sono una richiesta di maggiore serietà a tutti i livelli.

Leggi tutto: Trasfusione: la raccomandazione ministeriale

Fra Procedure, Protocolli e Istruzioni Operative... riflessioni

Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Procedure e protocolli infermieristici
Pubblicato: 13 Ottobre 2020
  • Tecniche infermieristiche
  • Protocolli
  • Procedure
  • istruzioni operative

Le procedure, i protocolli e le istruzioni operative sono alla base di un modello lavorativo moderno, nel tempo il modo di lavorare cambia per il modificarsi delle conoscenze scientifiche e di conseguenza le tecniche e le normative.

Il cambiamento a volte è repentino, ma spesso è graduale e ce ne accorgiamo guardando e rielaborando questi documenti appena se ne sente la necessità.

Leggi tutto: Fra Procedure, Protocolli e Istruzioni Operative... riflessioni

COVID-19, video e TAC due dati per comprendere perchè proteggersi

Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Procedure e protocolli infermieristici
Pubblicato: 16 Marzo 2020
  • coronavirus
  • COVID-19

Il video realizzato dal Policlinico di Sant'Orsola spiega la dispersione del virus attorno al paziente a seconda del dispositivi per O2 terapia che utilizza.

Vedere poi un'immagine TAC aiuta a capire l'entità del danno del coronavirus quando provoca la malattia  “COVID-19” (dove "CO" sta per corona, "VI" per virus, "D" per disease e "19" indica l'anno in cui si è manifestata).

Leggi tutto: COVID-19, video e TAC due dati per comprendere perchè proteggersi

Gestione dei dispositivi di protezione individuale (DPI) di secondo livello: vestizione e svestizione

Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Procedure e protocolli infermieristici
Pubblicato: 07 Marzo 2020

Pubblicato a cura dell'Ospedale Policlinico di Sant'Orsola il video con tutte le fasi della vestizione e della svestizione dei DPI di secondo livello.

I passaggi sono eseguiti alla perfezione ed ogni movimento ha il suo perchè.

Leggi tutto: Gestione dei dispositivi di protezione individuale (DPI) di secondo livello: vestizione e...

Ebola, raccomandazioni dal CDC Europeo

Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Procedure e protocolli infermieristici
Pubblicato: 30 Luglio 2019
  • Ebola

Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) è un organo indipendente che ha lo scopo di aiutare i paesi europei nella prevenzione delle infezioni.

Il 19 luglio ha pubblicato un documento che ha lo scopo di aiutare gli operatori sanitari nel comprendere e gestire le persone che per visita o lavoro sono venute a contatto con persone affette dal virus Ebola, il documento si rivolge anche all'esposizione degli operatori sanitari durante l'attività lavorativa.

Leggi tutto: Ebola, raccomandazioni dal CDC Europeo

  1. L'iniezione intramuscolare, complicanze, problemi e decessi...
  2. L'accreditamento in sanità un percorso di oltre 20 anni
  3. Procedura Farmaci LASA, prevenire gli errori
  4. Autorizzazione e accreditamento di reparti e servizi sanitari, ruolo dei coordinatori

Pagina 1 di 5

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • Avanti
  • Fine
 

Copyright ©2021 Infermieri-Attivi


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link