• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Lesioni da Pressione (LDP)

Case report: flittene del tallone guarito in 3 giorni

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Infermieri e lesioni da pressione, medicazioni e caratteristiche
Pubblicato: 08 Maggio 2022
  • Lesioni da Pressione (LDP)
  • Lesione del Tallone
  • Flittena

Il flittene al calcagno è una condizione che può comparire per diversi motivi, la sua risoluzione può essere una questione di 3-4 giorni, la documentazione dei casi è una rarità.

Ringrazio il dott. Granata Fabio che ha ben documentato e condiviso il caso.

La descrizione dei casi per i non addetti ai lavori può sembrare "declassata" dalle revisioni Evidence Based, ma il trattamento precoce del flittene non è documentato nelle pubblicazioni scientifiche. Questo rende la condivisione del caso e delle foto del dott. Granata Fabio ancora più importante.

Il case report presentato nel suo post su facebook può sembrare semplice, ma non dimentichiamo che il caso presentato è stato gestito con sapienza, esperienza e mani esperte.

Il caso:

Donna 50 enne,

Sindrome di Down

presenta un flittene da frizione piede/materasso al calcagno. 

Azione:

Per evitare la necrosi (morte cellulare) dell’epidermide (cupola del flittene) e derma/ipoderma si procede con l'aspirazione del liquido, facendo aderire l’epidermide al derma.

Nelle foto i passaggi principali:

 

 

Medicazione:

Medicazione primaria con garza al betadine,

protezione con ovatta e benda coesiva applicata con tecnica spirale monostrato larga, Heelift standard di scarico pressioni.

 

 Esito:

 

Riproduzione delle immagini per gentile concessione del dott. Granata Fabio

Pagina Facebook Cura delle Ferite Città di Codogno

Link al post: https://www.facebook.com

Sito web: http://www.vulnologiagranata.it/

Whatsapp
  • Articolo successivo: 2021: DEBRIDEMENT: CANADIAN BEST PRACTICE RECOMMENDATIONS FOR NURSES Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link