• Home
    • Registrati
      • login
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Cerca su I-A
    • Descrizione Infermieri-Attivi
    • Sitemap
  • Infermieri
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Shop infermieri:
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Diventare infermieri
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
    • Indice delle categorie
    • Discussioni recenti
    • Ricerca
  • Login
 

Skyn tears, lesioni dell'epidermide nell'anziano e assistenza

Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Lesioni da pressione
Pubblicato: 21 Novembre 2020
  • Tecniche infermieristiche
  • skyn

L'epidermide nel grande anziano, spesso di costituzione magra, per motivi fisiologici o per patologie si riduce di spessore fino al punto di diventare sottile come una carta velina (dermatoporosi). 

In queste condizioni basta un minimo traumatismo o sfregamento che si forma una lesione della pelle, e la quasi completa assenza di tessuto sottocutaneo fa si che possa essere visibile il muscolo.

 La caratteristica della skin tears è che lo scollamento dell'epidermide si presenta lineare o formante una semiluna e raramente ha una linea frastagliata.

La segnalazione tempestiva e l'intervento immediato sono prioritari per un buon risultato ed una guarigione rapida.

L'accostamento dei lembi è nel giro di una o due settimane la ferita è solo un ricordo.

L'intervento in ritardo uno o più giorni dopo l'evento fa si che la pelle che si arriccia si "fonde" e non può essere più giustapposta e questo comporta una guarigione per seconda intenzione che sarà più o meno lunga a seconda delle condizioni generali del paziente.

Le lesioni sono vibili negli anziani autonomi che hanno caratteristiche cicatrici a semiluna nella braccia.

Quando le lesioni accadono in ambito assistenziale?

La movimentazione del paziente da parte di un OSS o un infermiere può portare alla formazione di una Skyn tears, in questo caso è necessario impostare una comunicazione rispettosa con gli operatori sanitari, senza colpevolizzare, procedendo rapidamente ad una medicazione che metta i lembi vicini, con cerottini. La cui rimozione sarà effettuata con solventi per traumatizzare la cute.

La comunicazione autoritaria colpevolista può portare gli operatori a non prestare attenzione alle skyn tears, per evitare rimproveri, in questo caso sono i familiari a richiedere l'intervento del medico o dell'infermiere per una lesione cutanea che nessuno ha visto.

Le skyn tears sono lesioni banali se segnalate tempestivamente, ma se sono i familiari a segnalare la presenza di lesioni dovrebbe essere preso in considerazione come un indicatore per la direzione ed i coordinatori che o il clima lavorativo è pessimo o serve un percorso formativo adeguato.

  • Indietro
  • Avanti

Copyright ©2021 infermieriattivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link