• Home
    • Registrati
      • login
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Cerca su I-A
    • Descrizione Infermieri-Attivi
    • Sitemap
  • Infermieri
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Shop infermieri:
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Diventare infermieri
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
    • Indice delle categorie
    • Discussioni recenti
    • Ricerca
  • Login
 

pubblicità

Cardiologia

Cardioshield il PC ECG portatile

Scritto da Alice Ognibene
Categoria: Cardiologia
Pubblicato: 15 Maggio 2018
  • Elettrocardiogramma
  • ECG portatile

Cardioshield è un PC ECG portatile e versatile, fa i tracciati in tempo reale e si trasforma in un comodo ECG portatile grazie alla stampante bluetooth, piccola e portatile che stampa in tempo reale ma è in grado di trasmettere i dati al PC.

Cardioshield è uno strumento ben più completo e versatile di qualunque pc-ecg.

Leggi tutto: Cardioshield il PC ECG portatile

Smart Cardio: il mini ecg (anche) in pronto soccorso

Scritto da Alice Ognibene
Categoria: Cardiologia
Pubblicato: 22 Aprile 2018
  • ECG
  • Elettrocardiogramma
  • telemedicina
  • ECG portatile

Smart Cardio consente di rilevare un ECG in 30 secondi e prendere le decisioni adatte al caso, già usato in PS si affianca al pulsossimetro da dito.

L'ECG è effettuato rapidamente 30 secondi nulla più, il video presenta il caso di paziente che si presenta al triage ed in 30 secondi viene rilevato l'ECG e segue la refertazione automatica.

Smart Cardio può essere utile anche in reparto o nell'assistenza domiciliare.

Leggi tutto: Smart Cardio: il mini ecg (anche) in pronto soccorso

ECG, il posizionamento degli elettrodi

Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Cardiologia
Pubblicato: 04 Marzo 2018
  • ECG
  • Elettrocardiogramma
  • posizionamento elettrodi

L'elettrocardiogramma è un esame semplice che consente di riprodurre in un grafico l'attività elettrica del cuore.

La realizzazione grafica è il risultato finale che inizia con il posizionamento corretto degli elettrodi, semplice a prima vista ma richiede alcune raccomandazioni per evitare errori.

Leggi tutto: ECG, il posizionamento degli elettrodi

ECG 90A, l'elettrocardiografo portatile

Scritto da Alice Ognibene
Categoria: Cardiologia
Pubblicato: 02 Marzo 2018
  • Shop infermieri
  • ECG
  • Elettrocardiogramma
  • tracciato
  • ECG portatile

ECG 90A Contec  è un elettrocardiografo portatile interpretativo, un dispositivo per l'elettrocardiografia a 12 derivazioni e tre canali di stampa, con stampante termica integrata che offre anche la possibilità di inviare il tracciato elettrocardiografico per la lettura e la refertazione in remoto dell'elettrocardiogramma.

Uno strumento ideale per medici e infermieri che necessitano di uno strumento agevole e facile da trasportare per l'assistenza domiciliare.

Leggi tutto: ECG 90A, l'elettrocardiografo portatile

Scompenso Cardiaco, periodo post dimissione, rischi e soluzioni

Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Cardiologia
Pubblicato: 19 Novembre 2016
  • PDTA
  • Guluta

Oggi 19 novembre a Bologna presso il centro polifunzionale dell'Opificio Golinelli, la seconda giornata del congresso sullo scompenso cardiaco 2016 che si è addendrata sul dopo evento acuto, cosa succede al paziente dalla dimissione.

L'aderenza alla terapia, le condizioni sociali, la fragilità, l'organizzazione gli esiti delle terapie sono lementi che hanno effetto non solo per la stabilità della malattia ma anche per il ricovero successivo o il comparire di nuovi eventi acuti.

Leggi tutto: Scompenso Cardiaco, periodo post dimissione, rischi e soluzioni

  1. Due strane forme di ipertensione; saranno innocenti o pericolose ?
  2. ACLS, vince la sola compressione toracica
  3. Farmaci antipertensivi & FANS: qualche problema ?
  4. Il vincitore è … il Diltiazem !

Pagina 1 di 6

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • Avanti
  • Fine
 

Copyright ©2021 Infermieri-Attivi


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link