• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Igiene del paziente, in terapia intensiva

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Area Critica
Pubblicato: 14 Giugno 2012
  • Tecniche infermieristiche

In terapia intensiva la persona è sottoposta a monitoraggio continuo e terapie importanti per la sua vita ed è totalmente dipendente per l'igiene, di conseguenza è necessario avere un sistema validato per l'efficacia.

Il video divulgativo su youtube mostra la possibilità di usare altri prodotti rispetto alla solita bacinella con acqua..

 

 

Non è un evento raro, ma in ospedale si spendono migliaia di euro al giorno per le terapie e poi ci si accorge di doverne spendere ancora per un igiene scorretta che favorisce la diffusione dei microrganismi.

 

 

 

Il video disponibile al link mostra l'utilizzo di materiale monouso per ogni area del corpo e gli operatori sono ben protetti e si possono muovere in sicurezza.

Il video dura 6 minuti forse tutta l'igiene ha una durata di 10 minuti per una pulizia completa e con materiale monouso, di conseguenza è la migrazione di batteri opportunisti da un ricoverato all'altro è impossibile.

Perchè questo sistema di igiene viene utilizzato in terapia intensiva ed è poco diffuso negli altri reparti?

Ora nella sanità di oggi la parola chiave è risparmio, per capire quanto si risparmia è necessario avere alcuni parametri, il costo dell'utilizzo per paziente, 1-5-10 euro?

Nel costo dell'igiene del paziente con materiale monouso e tradizionale c'è da considerare:

il materiale,

il tempo degli operatori,

e l'effetto sulla diffusione delle malattie di comunità, sono patologie intestinali e congiuntiviti.

Sicuramente sarebbe interessante uno studio multicentrico per comprendere se c'è una riduzione dei costi dei farmaci, quindi riduzione delle giornate di degenza e materiale accessorio.

 

 

 

 

Franco Ognibene

 

 

 

  • Articolo precedente: Neuroptics per la valutazione del riflesso pupillare Indietro
  • Articolo successivo: EPOC sistema per analisi del sangue Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link