• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

EPOC sistema per analisi del sangue

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Area Critica
Pubblicato: 27 Settembre 2011
  • Emogas

Ho avuto modo di provare un piccolo emogas, un sistema portatile che può essere trasportato al letto del ricoverato.

Questo sistema come si vede dallo foto che ho fatto è piccolo e si può tenere con una mano, dato che come ogni novità tecnologica costa un botto, ha delle superfici antiscivolo che facilitano la presa.

E' una macchina delicata e non ci se lo deve scordare quando per le emergenze la si porta al letto del malato.

Il software è semplice e chiunque navighi con un PC lo riesce ad usare.

Le cose importanti sono due la sua utilità, dato che consente una rapidità di risposta in caso di emergenza che non è paragonabile ad altri prodotti.

Secondo dobbiamo ricordarci che è una macchina di precisione delicata ed ha determinati parametri di esercizio per dare dei risultati corretti, lavora fra i 15 e i 30 gradi e su di una superficie orizzontale.

La base lavora, analizza e voi avete il palmare in mano per vedere subito i risultati.

Ottimo.

Per altre info https://www.google.com/search?q=analisi+emogas+EPOC

  • Articolo precedente: Igiene del paziente, in terapia intensiva Indietro

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link