• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Mini ECG Palmare con ampio display, a 308 euro iva inclusa

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Tecniche e tecnologie per l'assistenza infermieristica
Pubblicato: 29 Gennaio 2015
  • Tecniche infermieristiche
  • ECG

 L'ECG palmare 180D è stato pensato per i medici che svolgono attività domiciliare, ma l'ECG viene svolto principalmente per monitoraggio dell'evoluzione di problematiche cardiologiche e viene letto dal cardiologo. Spesso l'iter prevede che sia l'infermiere ad effettuale l'ECG al domicilio in contatto con il cardiologo.

Questo strumento mi ha colpito per l'ampio display e da qui l'idea se potrebbe essere utilizzato come strumento per un monitoraggio continuo al domicilio...

 Cercando informazioni online sugli apparecchi ECG portatili ho visto questo a 308 euro iva inclusa un prezzo molto ragionevole (si trova su elettromedicali.it LINK).

L'utilizzo naturale è l'esecuzione degli ECG al domicilio, ma dato che non funziona solo a pile ma può essere collegato alla rete elettrica si può avere un funzionamento continuo e quindi avere in tempo reale la situazione per monitorare pazienti critici al domicilio?

Non tutti vogliono essere ospedalizzati perchè consapevoli delle proprie condizioni vogliono vivere a casa propria ma senza rinunciare ad un monitoraggio clinico avanzato.

Associando questo ECG portatile ad un ossimetro ed un apparecchio per la pressione fare un monitoraggio costante è possibile ma soprattutto ad un costo ragionevole.

Su amazon adesso non è in offerta e nel riquadro si vede l'ultimo prezzo.

 

La descrizione dell'ECG palmare presa da Elettromedicali.it riporta:

Descrizione prodotto:

L'Ecg palmare 180D è un prodotto indicato per i medici di base o del lavoro o per l’utilizzo domiciliare da parte di utenti che potrebbero essere affetti da malattie cardiovascolari come l’ipertensione e patologie alle arterie coronarie.

Principali Caratteristiche:
- Piccolo, leggero e facile da trasportare
- Un solo tasto per le misurazioni
- Tracciato ECG chiaro con interpretazione dei risultati su display a colori TFT 3.5’’
- Fino a 19 tipi di analisi e referti
- Memoria integrata molto grande: 24 ore di memoria per tracciati ad 1 canale e 8 ore di memoria per tracciati a 3 canali
- Misurazioni rapide: con elettrodo integrato, sul palmo della mano, il torso o la gamba o tramite derivazioni esterne (funziona con elettrodi periferici e precordiali opzionali)
- Gestione dei dati per rivedere o cancellare le registrazioni localmente o per scaricarle su pc

Metodi di misurazioni ECG:
- Direttamente sulla gamba
- Direttamente sul torso
- Direttamente sul palmo o sul polso
- Con derivazioni, elettrodi a pinza
- Con derivazioni, elettrodi adesivi

Caratteristiche tecniche:

- Campo misurazioni pulsazioni: 30 - 240 bpm
- Precisione pulsazioni: ± 2 bpm o ± 2% a seconda del valore più alto
- Ampiezza di banda ECG: 0.5Hz - 40Hz
- Livello di rumore interno: = 30 µVp-p
- Scala di visualizzazione: 5.0 mm/mV ± 10%
- Rapporto di reiezione di modo comune (CMRR): = 60 dB
- Velocità di scansione della forma d’onda: 20 mm/s ± 10%
- Loop di corrente in ingresso: = 0.1 µa
- Impedenza in ingresso: = 5 mO
- Alimentazione: 4 pile alcaline AA
- Tensione di alimentazione: 4.4 6 ~ VDC
- Corrente media di funzionamento Max: = 160 mA
- Auto-spegnimento: regolabile da 1a 5 min
- Indicazione batteria scarica: V DC ± 0.2 VDC
- Display TFT con colori reali 3.5’’
- Dimensioni compatte: 13 x 9.5 x 3.2 cm
- Memoria interna 32 MB

Dotazione:
1 Mini Ecg palmare Cardio D
1 Software di lettura ECG
1 Cavo connessione USB
1 Trasformatore
1 Cavo ECG per connessione degli elettrodi
1 busta di 25 elettrodi a clip per adulti
1 Manuale d'Uso Italiano/Inglese

 

  • Articolo precedente: L'argomento del mese: Il kit per la gestione dell'accesso venoso centrale Indietro
  • Articolo successivo: Infezioni CVC, prima puntata cortometraggio GAVeCeLT Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link