• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Tecniche modulo pediatrico

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Tecniche e tecnologie per l'assistenza infermieristica
Pubblicato: 07 Ottobre 2013
  • Tecniche infermieristiche

Video dall'aula di simulazione avanzata dell'Università di Bologna polo di Faenza, i video affrontano diverse tecniche del modulo di pediatria.

I 9 video affrontano diverse tecniche di base ed avanzate, dalle semplici misurazioni al prelievo ematico e capillare...

 I video proposti per il modulo pediatria affrontano tecniche di misurazione di parametri auxologici come la circonferenza cranica (LINK) o la rilevazione dell'altezza (LINK), oppure come tenere bloccato il bambino durante il prelievo ematico.

 

Una tecnica sicuramente semplice per gli addetti ai lavori.

Più intuitiva la tecnica del prelievo capillare, (LINK).

Un po meno quella della raccolta del campione urine sterile (LINK).

Oppure i video della rilevazione dei parametri come la saturazione (LINK), pressione arteriosa (LINK) e frequenza respiratoria (LINK).

Continua l'impegno nella divulgazione da parte del laboratorio di simulazione avanzata, un polo tecnologico per gli infermieri che hanno la possibilità di simulare le diverse tecniche.

vi consiglio di visitare il profilo youtube NursingUniboFaenza ha inserito numerosi nuovi video, fra cui quelli sulla broncoaspirazione e la gestione della tracheostomia.

http://www.youtube.com/user/NursingUniBoFaenza

 

 

 

  • Articolo precedente: Prelievo venoso cosa vediamo? Indietro
  • Articolo successivo: Errore di terapia fatale, una storia vera Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link