- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: Tecniche e tecnologie per l'assistenza infermieristica
Elenco sintetico delle 40 raccomandazioni, ma prima un breve sguardo sui livelli di evidenza e sulle classificazioni utilizzate.
- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: Tecniche e tecnologie per l'assistenza infermieristica
La classificazione consiste nel raggruppare in categorie omogenee i CVC più utilizzati, le categorie sono semplici si riconoscono ad occhio e lo stesso CVC entra in più categorie.
Possiamo avere categorie a seconda dell'impianto, della durata in sede, della punta del catetere ecc..
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Tecniche e tecnologie per l'assistenza infermieristica
Di scale di valutazione del dolore ce ne sono diverse e per legge le utilizziamo, ma stiamo facendo la cosa giusta?
La scala di valutazione del dolore è una rilevazione ed è diverso dal parlare di gestione del dolore, come anche avere un numero come risposta cosa ci comporta?
- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: Tecniche e tecnologie per l'assistenza infermieristica
I tappini a valvola o a pressione negativa sono molto utilizzati e diffusi, il video di un'azienda americana mostra un argomento introdotto tempo fa in una newsletter del GAVeCeLT.
Il video è molto chiaro e non servono studi scientifici per condividerne i principi.
- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: Tecniche e tecnologie per l'assistenza infermieristica
Nell'esecuzione di un iniezione intramuscolare ci sono diversi momenti, la valutazione/informazione del nostro assistito, la diluizione/preparazione del farmaco e quindi l'iniezione vera e propria, sono diverse le tecniche per effettuare un iniezione intramuscolare ma le piccole complicanze sono comuni a tutte.
Le complicanze sono più o meno leggere a seconda della natura del paziente e il primo step valutazione informazione è quindi fondamentale...
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Tecniche e tecnologie per l'assistenza infermieristica
L'iniezione intramuscolare o sottocutanea sono fra le tecniche più diffuse per la somministrazione di farmaci in quanto ampiamente praticate anche al domicilio come autocura o ad opera di professionisti e praticanti.
Ma perchè la siringa si è modificata quali sono le esigenze che possono spingerci a cambiare?
- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: Tecniche e tecnologie per l'assistenza infermieristica
Le nuove tecnologie informatiche danno un impulso potente alla comunicazione fra le persone, due prodotti presentati nel 2014 avranno degli sviluppi importanti.
Si tratta di un "traduttore universale" tu parli e lui traduce nella lingua di chi ti ascolta mentre l'altra traduce il linguaggio dei segni in parole e le parole in linguaggio dei segni, possibile?
- L'argomento del mese: Il kit per la gestione dell'accesso venoso centrale
- Mini ECG Palmare con ampio display, a 308 euro iva inclusa
- Infezioni CVC, prima puntata cortometraggio GAVeCeLT
- L'argomento del mese: quale materiale per i PICC?
- Iniezione intramuscolare, rispettare l'ago
- I disegni della ricerca qualitativa infermieristica
Procedure e protocolli infermieristici Conteggio articoli: 28
Le procedure e i protocolli infermieristici sono la base per un assistenza infermieristica appropriata che sia essa semplice o più complessa.
I documenti trovati online si trovano nella sezione downloads (LINK)
Infermieri: ricerca clinica, EBP/EBN le metodologie e news Conteggio articoli: 50
La ricerca infermieristica richiede tempi lunghi, la divulgazione dei risultati è un passaggio necessario per far si che i risultati degli studi clinici arrivino alla pratica.
Scale di valutazione infermieristiche Conteggio articoli: 11
Le scale di valutazione infermieristiche aiutano a rendere l'assistenza appropriata, ma anche ad adottare nuove strategie basandosi su dati.
Assistenza infermieristica, tecnologie Conteggio articoli: 178
Tecnologie infermieristiche, le tecniche più comuni e le procedure come l'iniezione intramuscolare, il cateterismo vescicale, le medicazioni la terapia infusionale e tante altre.
Area Critica Conteggio articoli: 24
News sull'Area Critica, tecniche e aggiornamenti di terapia intensiva.
Cardiologia Conteggio articoli: 28
Infermieri e lesioni da pressione, medicazioni e caratteristiche Conteggio articoli: 40
Gli infermieri sono in prima linea per prevenire e curare le lesioni da pressione, le pubblicazioni come articoli e linee guida sono molte, ma tradurle in pratica spesso è più complesso di quel che sembra.