Tecniche e tecnologie per l'assistenza infermieristica
Le tecnologie nell'assistenza infermieristica sono in continua evoluzione e hanno un'eterogeneicità incredibile. Si parla di tecnologia in molti contesti fino ad arrivare alla robotica più avanzata.
La formazione di un fecaloma è il segnale di un problema intestinale molto serio, se non viene risolto può portare anche a un intervento chirurgico. Spesso nelle fasi iniziali viene anche chiamato "tappo di feci".
La rimozione manuale dev'essere seguita da scelte e valutazioni mirate per risolvere i problemi di stipsi.
Quali fattori portano alla formazione di un fecaloma?
L'accreditamento in sanità è un processo documentale che autorizza un'azienda sanitaria pubblica o privata ad erogare le prestazioni sanitarie e ad averne il rimborso.
La realizzazione del processo di accreditamento in Italia è complesso e articolato, inizia dalle scelte normative della Regione e prosegue con l'azione dell'azienda sanitaria nel realizzare una serie di documenti che saranno verificati dai valutatori della regione.
L'accreditamento in Sanità è iniziato circa 20 anni fa, è un processo obbligatorio per chi vuole erogare le prestazioni sanitarie. Strutture pubbliche o private devono mettere in pratica il processo di accreditamento.
L'accreditamento ha come punto centrale il paziente o almeno questa è l'intenzione.
Il posizionamento di un dispositivo di accesso al circolo venoso è spesso necessario per infondere le terapie.
I dispositivi sono gestiti con la massima cura ma purtroppo con una frequenza molto variabile, possono accadere delle complicanze.
Le complicanze non sono sempre correlate al CVC o ad un accesso vascolare periferico, ci sono situazioni in che dipendono dalla soluzione infusa o dai microrganismi che colonizzano la pelle.
Una possibile classificazione delle complicanze si può ottenere con dei gruppi intuitivi ed abbiamo, complicanze infettive, da malfunzionamento, emorragiche/ coagulative e di vario tipo.
La musicoterapia si sta sempre più affermando anche in Italia, complici, forse, i numerosi video divulgati dai social ma anche l'effetto positivo rilevato sui pazienti.
Antonio De Vita è un infermiere musicoterapista e gli ho proposto questa intervista per e-mail per conoscere meglio questa nuova branca della professione.
Che cos'è la musicoterapia? La Musicoterapia è l’uso della musica e/o dei suoi elementi (suono, ritmo, melodia, armonia) per opera di un operatore qualificato, in rapporto individuale o di gruppo, all’interno di un processo definito per facilitare e promuovere la comunicazione, le relazioni, l’apprendimento, la mobilizzazione, l’espressione, l’organizzazione e altri obiettivi terapeutici degni di rilievo, nella prospettiva di assolvere i bisogni fisici, emotivi, mentali, sociali e cognitivi.
Il catetere centrale ad inserzione periferica (PICC) unito al port-a-cath diventa un device vascolare a lungo termine con una qualità e tecnologia all'avanguardia.
Quando uniamo i due presidi abbiamo un PICC port, perchè la necessità di inventare un presidio nuovo e quando è più indicato degli altri CVC?
La diluizione dei farmaci raccontata nei libri sposa bene la teoria con la pratica ed una semplice proporzione matematica sembra sempre funzionare, alla fine si ottiene un numero esatto preciso.
La pratica nasconde dei risvolti che la teoria dovrebbe tenere presente così che teoria e pratica possano avere lo stesso risultato.
Le procedure e i protocolli infermieristici sono la base per un assistenza infermieristica appropriata che sia essa semplice o più complessa. I documenti trovati online si trovano nella sezione downloads (LINK).
La ricerca infermieristica è sempre più articolata e complessa. Varia dalla ricerca clinica sul campo alla ricerca bibliografica che richiede protocolli rigorosi per produrre articoli come le review e le Linee Guida.
L'Area Critica è un settore dell'infermieristica dove le tecnologie consentono di monitorare e supportare i parametri vitali del paziente consentendogli di superare fasi critiche della malattia.
Gli infermieri sono in prima linea per prevenire e curare le lesioni da pressione, i documenti su come applicare la scelta migliore sono in continua evoluzione.
Gli articoli con foto sono visibili solo ai lettori registrati perchè possono turbare il lettore sensibile e la loro riproduzione è vietata.