• Chi siamo
  • Policy
  • Pubblicità
  • Maps
Domenica, Giugno 26, 2022
  • Home
      • Back
      • Registrati
      • Login
      • Richiesta dati e cancellazione
      • Recupera nome utente
      • Recupera password
      • Contattami
      • Descrizione InfermieriAttivi.it
      • Sitemap
      • Cerca con Google
  • Infermieri
      • Back
      • Infermieri: news e attualità
      • Alert
      • Successi ed esperienze
      • Libri e riviste online
      • Web
      • Shop infermieri:
      • Diventare infermieri
  • Studenti
      • Back
      • Tesi
      • Patologie
  • Formazione
      • Back
      • Corsi FAD Gratis
      • Corsi e congressi
      • FAD e-learning
      • Master infermieri
  • Lavoro
      • Back
      • Concorsi e avvisi per infermieri
      • Lavoro consigli, pareri
      • Offerte lavoro
      • Libera professione
      • OSS
      • Annunci lavoro e mobilità
      • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
      • Back
      • CCNL sanità privata
      • CCNL sanità pubblica
      • Infermieri normative
      • Sicurezza e tecnologie
      • Sentenze e leggi
  • Tecniche
      • Back
      • Area critica
      • Cardiologia
      • Lesioni da Pressione
      • Procedure e protocolli
      • Ricerca infermieristica
      • Scale di valutazione
      • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
      • Back
      • In ospedale
      • Raccomandazioni
      • News Salute
      • Benessere
      • Prodotti e farmaci
  • Risorse
      • Back
      • Quiz online per infermieri
          • Back
          • Quiz concorsi
          • Quiz Laurea Magistrale
          • Quiz professioni sanitarie
          • AREA Concorsi
      • LG, procedure, protocolli
      • Link consigliati
      • Categorie News
      • Lista tags completa
      • Iscrizione Newsletter
      • Archivio Articoli
      • Newsletter inviate
  • Forum

Infermieri master online

Pubblicità

  1. Home
  2. Tecniche

Accreditamento in sanità, un processo continuo

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Tecniche e tecnologie per l'assistenza infermieristica
Pubblicato: 03 Gennaio 2019
  • Accreditamento

L'accreditamento in Sanità è iniziato circa 20 anni fa, è un processo obbligatorio per chi vuole erogare le prestazioni sanitarie. Strutture pubbliche o private devono mettere in pratica il processo di accreditamento.

L'accreditamento ha come punto centrale il paziente o almeno questa è l'intenzione.

Leggi tutto...

0 comments

Le complicanze degli accessi vascolari

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Tecniche e tecnologie per l'assistenza infermieristica
Pubblicato: 11 Novembre 2018
  • PICC
  • CVC catetere venoso centrale
cvc ospedaleIl posizionamento di un dispositivo di accesso al circolo venoso è spesso necessario per infondere le terapie.
I dispositivi sono gestiti con la massima cura ma purtroppo con una frequenza molto variabile, possono accadere delle complicanze.
Le complicanze non sono sempre correlate al CVC o ad un accesso vascolare periferico, ci sono situazioni in che dipendono dalla soluzione infusa o dai microrganismi che colonizzano la pelle.
 
Una possibile classificazione delle complicanze si può ottenere con dei gruppi intuitivi ed abbiamo, complicanze infettive, da malfunzionamento, emorragiche/ coagulative e di vario tipo.

Leggi tutto...

0 comments

L'infermiere musicoterapista, conoscere una nuova professionalità

Dettagli
Scritto da Alice Ognibene
Categoria: Tecniche e tecnologie per l'assistenza infermieristica
Pubblicato: 15 Settembre 2018
  • cure palliative
  • Musicoterapia

La musicoterapia si sta sempre più affermando anche in Italia, complici, forse, i numerosi video divulgati dai social ma anche l'effetto positivo rilevato sui pazienti.

Antonio De Vita è un infermiere musicoterapista e gli ho proposto questa intervista per e-mail per conoscere meglio questa nuova branca della professione.

Che cos'è la musicoterapia?
La Musicoterapia è l’uso della musica e/o dei suoi elementi (suono, ritmo, melodia, armonia) per opera di un operatore qualificato, in rapporto individuale o di gruppo, all’interno di un processo definito per facilitare e promuovere la comunicazione, le relazioni, l’apprendimento, la mobilizzazione, l’espressione, l’organizzazione e altri obiettivi terapeutici degni di rilievo, nella prospettiva di assolvere i bisogni fisici, emotivi, mentali, sociali e cognitivi.

Leggi tutto...

0 comments

Port-a-cath collegato al PICC

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Tecniche e tecnologie per l'assistenza infermieristica
Pubblicato: 15 Settembre 2018
  • CVC catetere venoso centrale
  • port-a-cath

port a cath piccIl catetere centrale ad inserzione periferica (PICC) unito al port-a-cath diventa un device vascolare a lungo termine con una qualità e tecnologia all'avanguardia.

Quando uniamo i due presidi abbiamo un PICC port, perchè la necessità di inventare un presidio nuovo e quando è più indicato degli altri CVC?

Leggi tutto...

0 comments

Diluizione farmaci fra teoria, pratica ed errori

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Tecniche e tecnologie per l'assistenza infermieristica
Pubblicato: 14 Agosto 2018
  • Tecniche infermieristiche
  • Libri
  • iniezione intramuscolare
  • farmaci
  • Errore
  • compresse

siringa fialaLa diluizione dei farmaci raccontata nei libri sposa bene la teoria con la pratica ed una semplice proporzione matematica sembra sempre funzionare, alla fine si ottiene un numero esatto preciso.

La pratica nasconde dei risvolti che la teoria dovrebbe tenere presente così che teoria e pratica possano avere lo stesso risultato.

Leggi tutto...

0 comments
peretta

Clistere, peretta o pompetta

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Tecniche e tecnologie per l'assistenza infermieristica
Pubblicato: 01 Agosto 2018
  • Tecniche infermieristiche
  • stipsi
  • Peretta
  • Clistere
  • fecaloma
  • probiotici

Il clistere, la peretta o la pompetta sono strumenti con una funzione simile, sono molto utilizzati in ospedale o al domicilio per la pulizia e l'evacuazione dell'intestino; rappresentano una delle tecniche apparentemente più semplici che l'infermiere è chiamato ad effettuare.

L'infermiere interviene qual'ora la persona non sia in grado di evaquare da solo, quando è richiesta una soluzione medicata per un'azione terapeutica. 

Leggi tutto...

0 comments

Tecniche infermieristiche da NON fare, tante e pericolose, i risultati del sondaggio

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Tecniche e tecnologie per l'assistenza infermieristica
Pubblicato: 16 Luglio 2018
  • Tecniche infermieristiche
  • Assistenza infermieristica
  • Procedure
chirurgia cuoreL'assistenza infermieristica ha una base teorica, ma poi l'agire maggiormente percepito dall'assistito è attraverso una tecnica ben fatta, efficace e sicura.
Quando la tecnica infermieristica non segue un disciplinare rigoroso il risultato è una tecnica errata che può inficiare un lavoro complesso articolato e multiprofessionale, anche se alla fine il passaggio sbagliato è uno.
Il sondaggio ha rilevato che la diffusione di tecniche errate è diffuso anche troppo.

Leggi tutto...

0 comments
  1. Cosa valutare prima di un iniezione intramuscolare o sottocutanea
  2. CVC e PICC, cosa comporta un fibrin sheat?
  3. Le prestazioni infermieristiche in stomaterapia... riconosciute
  4. Sondaggio: tecniche infermieristiche da non fare
  5. L'esplorazione rettale
  6. Valutare le perdite ematiche, una scala empirica

Procedure e protocolli infermieristici Conteggio articoli:  28

Le procedure e i protocolli infermieristici sono la base per un assistenza infermieristica appropriata che sia essa semplice o più complessa.

I documenti trovati online si trovano nella sezione downloads (LINK)

 

Infermieri: ricerca clinica, EBP/EBN le metodologie e news Conteggio articoli:  50

La ricerca infermieristica richiede tempi lunghi, la divulgazione dei risultati è un passaggio necessario per far si che i risultati degli studi clinici arrivino alla pratica.

Scale di valutazione infermieristiche Conteggio articoli:  11

Le scale di valutazione infermieristiche aiutano a rendere l'assistenza appropriata, ma anche ad adottare nuove strategie basandosi su dati.

Assistenza infermieristica, tecnologie Conteggio articoli:  178

Tecnologie infermieristiche, le tecniche più comuni e le procedure come l'iniezione intramuscolare, il cateterismo vescicale, le medicazioni la terapia infusionale e tante altre.

 

Area Critica Conteggio articoli:  24

News sull'Area Critica, tecniche e aggiornamenti di terapia intensiva.

 

Cardiologia Conteggio articoli:  28

Infermieri e lesioni da pressione, medicazioni e caratteristiche Conteggio articoli:  40

Gli infermieri sono in prima linea per prevenire e curare le lesioni da pressione, le pubblicazioni come articoli e linee guida sono molte, ma tradurle in pratica spesso è più complesso di quel che sembra.

 

Pagina 4 di 64

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Infermieri master online

Pubblicità

Accedi o registrati

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati

Motore di ricerca interno

Articoli in prima pagina!!!

  • Libro: "Manuale di sicurezza del paziente e gestione del rischio clinico" ebook gratuito
  • Concorso pubblico cps infermiere, ASST dei sette laghi di Varese
  • Pagamento ferie non godute, sentenza Consiglio di Stato
  • Corso FAD gratis 14 credtiti ECM
  • Come fare la domanda al concorso 20 posti cps infermiere, presidio ospedaliero di Sondalo
  • Concorso per assunzione infermieri APSP Pordenone
  • Concorso 9 posti infermiere, ASP del Forlivese
  • Concorso 18 posti infermiere, APSP Lecce
  • Nuovo CCNL Sanità, aumenti medi del 7,22%, appena sufficiente per coprire l'inflazione
  • Modifica del diario prova orale, concorso cps infermiere Modena

Quiz infermieri: online e ad accesso libero

Attivato il sito dedicato ai test delle prove dei concorsi:

  • Quiz concorsi
  • Quiz professioni sanitarie
  • Quiz Magistrale
  • i file scaricabili, con tutti i pdf

Non serve registrarsi è totalmente aperto.

 

Seguici con il feed RSS

RSS

Seguici con i social

InfermieriAttivi.it è un sito web dedicato alla divulgazione, troverai notizie e approfondimenti ma anche documenti infermieristici, immagini e link per conoscere meglio la nostra professione.

Se ti piace infermieri-Attivi puoi registrarti e usare il forum o scrivere articoli attinenti l'infermieristica.

Disclaimer: tutte le informazioni medico scientifiche sono da intendersi con il solo fine informativo e non sostituiscono il parere o l'obbligo di esecuzione e prescrizione da parte di un professionista sanitario.

© InfermieriAttivi.it di Valentina Ognibene p.iva 03916291200 2005 - 2022
Gestito interamente da infermieri per gli infermieri
Back to top