• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum

Premio tesi di laurea 2016/2017 organizzato da CNAI Toscana

Dettagli
Scritto da Marco Tapinassi
Categoria: Tesi infermieristiche
Pubblicato: 31 Maggio 2017
  • Tesi infermieri

CONCORSO RISERVATO AGLI STUDENTI INFERMIERI LAUREATI NELL’ A.A. 2015-2016 NEI CORSI DI LAUREA TRIENNALE DELLA REGIONE TOSCANA

Firenze, 30 maggio 2017

Il Nucleo Associativo Infermiere/i di Firenze membro della Consociazione Nazionale Associazioni Infermiere/i indice un concorso riservato ai laureati in Infermieristica (laurea triennale) dell’anno accademico 2015/2016.

Lo scopo del concorso è valorizzare le tesi che normalmente non trovano spazio fuori dal contesto accademico, riconoscendo il valore aggiunto che queste apportano alla professione infermieristica.

Le sei tesi più meritevoli saranno selezionate da una commissione interna, in particolare gli elaborati che utilizzeranno la metodologia della ricerca, raggiungendo risultati, analisi ed esperienze aggiornate ed innovative.

Il Nucleo Associativo Infermiere/i di Firenze organizzerà, inoltre, una giornata durante la quale verranno esposte, dagli stessi autori, le sei tesi premiate. Il premio consiste nell’iscrizione alla Consociazione Nazionale Associazioni Infermiere/i (CNAI) comprensiva dell’abbonamento alla rivista Professioni Infermieristiche per 1 anno, nonché la pubblicazione su una testata infermieristica nazionale della prima classificata.

REQUISITI

Possono partecipare al concorso i laureati al corso di laurea triennale in Infermieristica dell’anno accademico 2015/2016 (sessioni di novembre 2016 e aprile 2017) in una Università della Regione Toscana.

TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

10 luglio 2017

INVIO DELL’ ELABORATO Dovranno essere inviati:

1) Un abstract dell’elaborato (massimo 400 parole) in formato pdf.

2) Una copia della tesi priva di frontespizio e di altri elementi riconducibili all'identità dell'autore, pena l'esclusione immediata della tesi.

3) Una copia della scheda di partecipazione al concorso compilata in ogni sua parte (ALLEGATO 1)

La documentazione deve essere inviata all’indirizzo nucleocnaifirenze@gmail.com entro le ore 12 del 10 luglio 2017.

I vincitori individuati saranno contattati utilizzando i dati trasmessi dai candidati entro il 4 settembre 2017.

Il ricevimento della documentazione sarà confermato all’indirizzo di posta elettronica trasmessa dal candidato.

VALUTAZIONE e COMUNICAZIONE dei VINCITORI

La commissione esaminatrice valuterà insidacabilmente in cieco i lavori secondo i seguenti criteri:

metodologia utilizzata,

rilevanza,

originalità,

format e linguaggio

 

Per eventuali chiarimenti gli interessati potranno indirizzare le loro richieste all’indirizzo di posta elettronica:

nucleocnaifirenze@gmail.com

Nucleo Associativo Infermiere/i di Firenze.

 

 

Scarica la domanda (LINK)

 

 

 

 

  • Articolo precedente: Tesi di infermieristica, dove sbattere la testa Indietro
  • Articolo successivo: Progetto di Educazione Continua Infermieristica. Quanto ti formi? Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link