• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

L' infermiere come (im)perfetto modello di riferimento per la promozione di corretti stili di vita.

Dettagli
Scritto da Marco
Categoria: Tesi infermieristiche
Pubblicato: 04 Aprile 2017
  • questionario
  • https://goo.gl/forms/GJRjRaeiLVuOPCMg1

Nel mondo Occidentale l' insorgenza di alcune patologie croniche- come le malattie cardovascolari, le malattie ostearticolari, le malattie respiratorie, il diabete di tipo 2, e alcuni tipi di tumore - ha registrato nel corso degli ultimi decenni un forte incremento.

Di fatto, tali patologie non tramissibili rappresentano, ad oggi, le principali cause di morte e generano una voce di spesa sanitaria crescente In tutte queste patologie, dieta e abitudini motorie costituiscono importanti fattori che assumono un ruolo di assoluto rilievo.

Buona parte dell' insorgenza delle malattie croniche è quindi dovuta allo stile di vita. In particolare, i fattori di rischio più rilevanti sono: il fumo di sigaretta, l'obesità, l' insufficiente attività fisica e un dieta sbilanciata.

Il Profilo Professionale dell' Infermiere ( 14 Settembre 1994, n. 739) e il Codice Deontologico dell' Infermiere del 2009, identificano e responsabilizzano la figura dell' Infermiere come promotore di stili di vita sani e definisce che la natura dell' Assistenza Infermieristica è di natura tecnica, relazionale, educativa, e tra le pincipali funzioni troviamo la prevenzioni delle malattie.

Ma la figura dell infermiere rispecchia davvero questo "mandato"?

L' Infermiere è una figura che con i loro comportamenti riguradanti stili di vita corretti possono essere presi come esempio dalla collettevità? Scopriamolo con questo questionario del tutto anonimo.

https://goo.gl/forms/o8G7JnLvTbOJ8Jx73

 

  • Articolo precedente: Progetto di Educazione Continua Infermieristica. Quanto ti formi? Indietro
  • Articolo successivo: Il suicidio del paziente in psichiatria: reazioni ed emozioni dell'infermiere Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link