- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: Patologie
Un altro aspetto importante della disfagia è la definizione soggettiva cioè la sensazione che avverte il paziente di un ritardo nel transito di un bolo liquido o solido durante la deglutizione.
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: Patologie
Gould e Patel hanno coniato il termine "biloma" nel 1979 per descrivere una raccolta incapsulata di bile extraepatica secondaria alla fuoriuscita di bile nella cavità peritoneale. [1]
Tuttavia, il termine "biloma" si è evoluto per descrivere qualsiasi raccolta di bile intra-addominale ben circoscritta esterna all'albero biliare.
L'interruzione dell'albero biliare può causare la formazione di biloma intraepatico o extraepatico.
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: Patologie
La colecistite acuta si riferisce all'infiammazione della cistifellea. Il meccanismo fisiopatologico della colecistite acuta è il blocco del dotto cistico. La colecistite è una condizione meglio trattata con un intervento chirurgico; tuttavia, può essere trattato in modo conservativo se necessario. Questa condizione può essere associata o meno alla presenza di calcoli biliari e può anche essere classificata come acuta o cronica. Si trova sia negli uomini che nelle donne ma può avere una propensione per alcune popolazioni.
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: Patologie
La mononucleosi si presenta classicamente con febbre, linfoadenopatia e faringite tonsillare. Il termine "mononucleosi infettiva" fu usato per la prima volta negli anni '20 per descrivere un gruppo di studenti con una malattia faringea simile e risultati di laboratorio del sangue di linfocitosi e cellule mononucleate atipiche.
È stato solo più tardi che il virus di Epstein-Barr (EBV) è stato stabilito come causa della mononucleosi dopo che un operatore sanitario esposto ha sviluppato un test eterofilo positivo. [1] [2]
- Dettagli
- Scritto da Valentina Ognibene
- Categoria: Patologie
Le zecche presenti nella prima foto, sono molto piccole e si trovano nelle prime fasi della loro vita, è difficile riconoscerle ma con l'ingrandimento si possono vedere degli animaletti.
Le femmine una volta che trovano il punto adatto sul loro ospite si attaccano e restano adese ad esso e si nutrono succhiando il sangue attraverso i capillari, fino a crescere di volume in pochi giorni, e dopo qualche giorno riconoscerle è più semplice.
- Dettagli
- Scritto da Valentina Ognibene
- Categoria: Patologie
La malattia di Lyme è un'infezione causata da un batterio (Borrelia burgdorferi, per questo anche denominata "Borelliosi"), la cui caratteristica è la trasmessione attraverso le punture di zecca.
Attualmente è molto diffusa nel mondo, con mezzo milione di persone che ne soffrono ogni anno solo negli Stati Uniti.
L'Italia ha poche regioni in cui è presente questo tipo di zecca come il Friuli Venezia Giulia, la Liguria, il Veneto, l’Emilia Romagna, il Trentino Alto Adige (Provincia autonoma di Trento), mentre nelle Regioni centro meridionali e nelle isole le segnalazioni sono sporadiche, con un centinaio di casi l'anno.
- Dettagli
- Scritto da Valentina Ognibene
- Categoria: Patologie
L’incontinenza urinaria è definita dall’International Continence Society (ICS) come: “qualunque perdita involontaria di urine”.
L'incontinenza urinaria a volte è attesa per il progredire di malattie croniche altre volte compare all'improvviso per una malattia o un trauma.
La classificazione delle incontinenze rende l'idea della complessità dell'origine del sintomo, infatti abbiamo:
Pagina 1 di 3
Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link