
- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: Procedure
L'ossigenoterapia consiste nella somministrazione di O2 a volumi controllati, la sua necessità deriva da una condizione cronica o acuta.
L'ossigeno è vita e con un apporto insufficiente le condizioni della persona possono rapidamente peggiorare.
Nel momento acuto, che sia per un'infezione o una malattia cronica riacutizzata il monitoraggio ospedaliero dei valori viene effettuato con il saturimetro e l'emogasanalisi. Mentre la somministrazione può utilizzare diversi dispositivi, occhialini, maschera Venturi, Maschera con reservoir e NIV.
- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: Procedure
La colonscopia è un esame che di base è fastidioso, ma a volte si prolunga perchè è necessario eseguire biospie o rimozione di un polipo, la sedazione viene in aiuto al paziente e al gastroenterologo per l'esecuzione migliore dell'esame e per offrire il miglior confort al paziente.
Il principale obiettivo è la riduzione dello stato d'ansia che impedirebbe l'esecuzione dell'esame e come effetto non secondario riduce o abolisce la memoria dell’evento. La sedazione comporta una depressione dello stato di coscienza che viene indotta farmacologicamente per facilitare la risposta alla procedura dell'esame.
- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: Procedure
L'ecografia transrettale consente lo studio dell'ultimo tratto dell'intestino, l'ecografia utilizza gli ultrasuoni per ricreare delle immagini con dei toni di grigi. Le immagini possono avere dei colori se il software di elaborazione lo consente.
L'esame viene utilizzato per completare un iter diagnostico o per indagare aspetti che con altri strumenti sarebbero difficilmente indagabili.
La preparazione per l'ecografia è semplice, ma non deve essere confusa con l'ecografia prostatica.
- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: Procedure
Il cateterismo vescicale consiste nell'introduzione di un tubo per via uretrale con lo scopo di evacuare il contenuto della vescica che sia l'urina o il sangue.
Affrontare una riflessione sugli aspetti generali è un passaggio obbligatorio per chi si trova a posizionare un catetere vescicale.