• Chi siamo
  • Policy
  • Pubblicità
  • Maps
Giovedì, Maggio 19, 2022
  • Home
      • Back
      • Registrati
      • Login
      • Richiesta dati e cancellazione
      • Recupera nome utente
      • Recupera password
      • Contattami
      • Descrizione InfermieriAttivi.it
      • Sitemap
      • Cerca con Google
  • Infermieri
      • Back
      • Infermieri: news e attualità
      • Alert
      • Successi ed esperienze
      • Libri e riviste online
      • Web
      • Shop infermieri:
      • Diventare infermieri
  • Studenti
      • Back
      • Tesi
      • Patologie
  • Formazione
      • Back
      • Corsi FAD Gratis
      • Corsi e congressi
      • FAD e-learning
      • Master infermieri
  • Lavoro
      • Back
      • Concorsi e avvisi per infermieri
      • Lavoro consigli, pareri
      • Offerte lavoro
      • Libera professione
      • OSS
      • Annunci lavoro e mobilità
      • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
      • Back
      • CCNL sanità privata
      • CCNL sanità pubblica
      • Infermieri normative
      • Sicurezza e tecnologie
      • Sentenze e leggi
  • Tecniche
      • Back
      • Area critica
      • Cardiologia
      • Lesioni da Pressione
      • Procedure e protocolli
      • Ricerca infermieristica
      • Scale di valutazione
      • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
      • Back
      • In ospedale
      • Raccomandazioni
      • News Salute
      • Benessere
      • Prodotti e farmaci
  • Risorse
      • Back
      • Quiz online per infermieri
          • Back
          • Quiz concorsi
          • Quiz Laurea Magistrale
          • Quiz professioni sanitarie
          • AREA Concorsi
      • LG, procedure, protocolli
      • Link consigliati
      • Categorie News
      • Lista tags completa
      • Iscrizione Newsletter
      • Archivio Articoli
      • Newsletter inviate
  • Forum

Infermieri master online

Pubblicità

  1. Home
  2. Studenti
  3. Procedure

Linea guida Ossigenoterapia a lungo termine negli adulti

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Procedure
Pubblicato: 12 Novembre 2021
  • ventilazione

L'ossigenoterapia consiste nella somministrazione di O2 a volumi controllati, la sua necessità deriva da una condizione cronica o acuta.

L'ossigeno è vita e con un apporto insufficiente le condizioni della persona possono rapidamente peggiorare.

Nel momento acuto, che sia per un'infezione o una malattia cronica riacutizzata il monitoraggio ospedaliero dei valori viene effettuato con il saturimetro e l'emogasanalisi. Mentre la somministrazione può utilizzare diversi dispositivi, occhialini, maschera Venturi, Maschera con reservoir e NIV.

Leggi tutto...

Colonscopia: la sedazione favorisce il confort percepito dell'esame

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Procedure
Pubblicato: 06 Dicembre 2020
  • Preparazione colonscopia

addome anatomia 640La colonscopia è un esame che di base è fastidioso, ma a volte si prolunga perchè è necessario eseguire biospie o rimozione di un polipo, la sedazione viene in aiuto al paziente e al gastroenterologo per l'esecuzione migliore dell'esame e per offrire il miglior confort al paziente.

Il principale obiettivo è la riduzione dello stato d'ansia che impedirebbe l'esecuzione dell'esame e come effetto non secondario riduce o abolisce la memoria dell’evento. La sedazione comporta una depressione dello stato di coscienza che viene indotta farmacologicamente per facilitare la risposta alla procedura dell'esame.

Leggi tutto...

Ecografia transrettale o transanale: indicazioni e controindicazioni

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Procedure
Pubblicato: 09 Luglio 2020
  • ecografia

anatomia addomeL'ecografia transrettale consente lo studio dell'ultimo tratto dell'intestino, l'ecografia utilizza gli ultrasuoni per ricreare delle immagini con dei toni di grigi. Le immagini possono avere dei colori se il software di elaborazione lo consente.

L'esame viene utilizzato per completare un iter diagnostico o per indagare aspetti che con altri strumenti sarebbero difficilmente indagabili.

La preparazione per l'ecografia è semplice, ma non deve essere confusa con l'ecografia prostatica.

Leggi tutto...

L'infermiere e il cateterismo vescicale, aspetti generali

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Procedure
Pubblicato: 06 Luglio 2020
  • Cateterismo Vescicale

catetere vescicale mani infermiereIl cateterismo vescicale consiste nell'introduzione di un tubo per via uretrale con lo scopo di evacuare il contenuto della vescica che sia l'urina o il sangue.

Affrontare una riflessione sugli aspetti generali è un passaggio obbligatorio per chi si trova a posizionare un catetere vescicale. 

Leggi tutto...

Infermieri master online

Pubblicità

Accedi o registrati

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati

Motore di ricerca interno

Articoli in prima pagina!!!

  • Concorso infermiere pediatrico, ASST Bergamo
  • Assistenza infermieristica e informatica, un binomio sempre più forte
  • Le cadute accidentali e l'allontanamento dal domicilio, l'intervento tempestivo è prioritario
  • La sanificazione di un letto
  • La sicurezza nella gestione delle urine dei cateteri vescicali
  • La disfagia e i prodotti dietetici
  • Concorso a tempo indeterminato 5 posti cps infermiere ASL CN2 Alba-Bra di Alba
  • Avviso tempo determinato OSS, IPAB Schio (Vicenza)
  • Concorso pubblico a tempo indeterminato, un posto di operatore socio sanitario, categoria B, ASST Mantova
  • Concorso 22 posti cps infermiere ASST del Garda

Quiz infermieri: online e ad accesso libero

Attivato il sito dedicato ai test delle prove dei concorsi:

  • Quiz concorsi
  • Quiz professioni sanitarie
  • Quiz Magistrale
  • i file scaricabili, con tutti i pdf

Non serve registrarsi è totalmente aperto.

 

Seguici con il feed RSS

RSS

Seguici con i social

InfermieriAttivi.it è un sito web dedicato alla divulgazione, troverai notizie e approfondimenti ma anche documenti infermieristici, immagini e link per conoscere meglio la nostra professione.

Se ti piace infermieri-Attivi puoi registrarti e usare il forum o scrivere articoli attinenti l'infermieristica.

Disclaimer: tutte le informazioni medico scientifiche sono da intendersi con il solo fine informativo e non sostituiscono il parere o l'obbligo di esecuzione e prescrizione da parte di un professionista sanitario.

© 2005 - 2022 InfermieriAttivi.it di Valentina Ognibene p.iva 03916291200
To Top