• Home
    • Registrati
      • login
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Cerca su I-A
    • Descrizione Infermieri-Attivi
    • Sitemap
  • Infermieri
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Shop infermieri:
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Diventare infermieri
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
    • Indice delle categorie
    • Discussioni recenti
    • Ricerca
  • Login
 

pubblicità

Procedure

Colonscopia: la sedazione favorisce il confort percepito dell'esame

Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Procedure
Pubblicato: 06 Dicembre 2020
  • Preparazione colonscopia

La colonscopia è un esame che di base è fastidioso, ma a volte si prolunga perchè è necessario eseguire biospie o rimozione di un polipo, la sedazione viene in aiuto al paziente e al gastroenterologo per l'esecuzione migliore dell'esame e per offrire il miglior confort al paziente.

Il principale obiettivo è la riduzione dello stato d'ansia che impedirebbe l'esecuzione dell'esame e come effetto non secondario riduce o abolisce la memoria dell’evento. La sedazione comporta una depressione dello stato di coscienza che viene indotta farmacologicamente per facilitare la risposta alla procedura dell'esame.

Leggi tutto: Colonscopia: la sedazione favorisce il confort percepito dell'esame

Ecografia transrettale o transanale: indicazioni e controindicazioni

Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Procedure
Pubblicato: 09 Luglio 2020

L'ecografia transrettale consente lo studio dell'ultimo tratto dell'intestino, l'ecografia utilizza gli ultrasuoni per ricreare delle immagini con dei toni di grigi. Le immagini possono avere dei colori se il software di elaborazione lo consente.

L'esame viene utilizzato per completare un iter diagnostico o per indagare aspetti che con altri strumenti sarebbero difficilmente indagabili.

La preparazione per l'ecografia è semplice, ma non deve essere confusa con l'ecografia prostatica.

Leggi tutto: Ecografia transrettale o transanale: indicazioni e controindicazioni

L'infermiere e il cateterismo vescicale, aspetti generali

Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Procedure
Pubblicato: 06 Luglio 2020
  • Cateterismo Vescicale

Il cateterismo vescicale consiste nell'introduzione di un tubo per via uretrale con lo scopo di evacuare il contenuto della vescica che sia l'urina o il sangue.

Affrontare una riflessione sugli aspetti generali è un passaggio obbligatorio per chi si trova a posizionare un catetere vescicale. 

Leggi tutto: L'infermiere e il cateterismo vescicale, aspetti generali

 

pubblicità

Copyright ©2021 Infermieri-Attivi


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link