• Chi siamo
  • Policy
  • Pubblicità
  • Maps
Sabato, Agosto 13, 2022
  • Home
      • Back
      • Registrati
      • Login
      • Richiesta dati e cancellazione
      • Recupera nome utente
      • Recupera password
      • Contattami
      • Descrizione InfermieriAttivi.it
      • Sitemap
      • Cerca con Google
  • Infermieri
      • Back
      • Infermieri: news e attualità
      • Alert
      • Successi ed esperienze
      • Libri e riviste online
      • Web
      • Shop infermieri:
      • Diventare infermieri
  • Studenti
      • Back
      • Tesi
      • Patologie
  • Formazione
      • Back
      • Corsi FAD Gratis
      • Corsi e congressi
      • FAD e-learning
      • Master infermieri
  • Lavoro
      • Back
      • Concorsi e avvisi per infermieri
      • Lavoro consigli, pareri
      • Offerte lavoro
      • Libera professione
      • OSS
      • Annunci lavoro e mobilità
      • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
      • Back
      • CCNL sanità privata
      • CCNL sanità pubblica
      • Infermieri normative
      • Sicurezza e tecnologie
      • Sentenze e leggi
  • Tecniche
      • Back
      • Area critica
      • Cardiologia
      • Lesioni da Pressione
      • Procedure e protocolli
      • Ricerca infermieristica
      • Scale di valutazione
      • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
      • Back
      • In ospedale
      • Raccomandazioni
      • News Salute
      • Benessere
      • Prodotti e farmaci
  • Risorse
      • Back
      • Quiz online per infermieri
          • Back
          • Quiz concorsi
          • Quiz Laurea Magistrale
          • Quiz professioni sanitarie
          • AREA Concorsi
      • LG, procedure, protocolli
      • Link consigliati
      • Categorie News
      • Lista tags completa
      • Iscrizione Newsletter
      • Archivio Articoli
      • Newsletter inviate
  • Forum

Infermieri master online

Pubblicità

  1. Home
  2. Studenti

Come tradurre una linea guida in pdf con un clik

Dettagli
Scritto da Valentina Ognibene
Categoria: Studenti infermieristica
Pubblicato: 14 Febbraio 2022

Molte volte si reperiscono online linee guida in Inglese, la loro lettura è difficile, in parte perchè i documenti sono particolarmente tecnici ed in parte perchè da tempo non si è allenati alla lettura in inglese.

Immagina la possibilità di avere rapidamente una traduzione automatica online che ti consente di comprendere rapidamente gli argomenti principali.

Immagina se poi la traduzione online fosse gratuita, sembra impossibile, eppure un servizio simile è già disponibile.

Leggi tutto...

0 comments

Gli operatori booleani nella ricerca bibliografica

Dettagli
Scritto da Valentina Ognibene
Categoria: Studenti infermieristica
Pubblicato: 08 Ottobre 2021

Tutti noi quando abbiamo dei dubbi, delle perplessità o semplice voglia di informarci su qualcosa, facciamo una semplice ricerca su Google.

Chi ha una cultura scientifica utilizza i database biomedici e il più noto è MEDLINE, accessibile dal sito PubMed ma oramai ci sono sempre di più editori scientifici che creano portali dedicati agli infermieri.

Google come anche le banche dati biomediche utilizzano gli operatori booleani per consentirci di raffinare le ricerche; in particolare quando queste hanno migliaia di risultati.

Leggi tutto...

0 comments
Gruppi sanguigni

Riconoscere le complicanze trasfusionali

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Studenti infermieristica
Pubblicato: 21 Settembre 2021

La trasfusione di sangue può essere effettuata in reparto, in Day Hospital o anche al domicilio, la procedura è normata per legge dal prelievo di sangue del donatore fino al momento della trasfusione vera e propria.

La trasfusione generalmente non causa reazioni di alcun tipo e il paziente non sente nessun effetto. 

Leggi tutto...

0 comments

Cosa aspettarsi dopo la laurea triennale in infermieristica

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Studenti infermieristica
Pubblicato: 09 Agosto 2021

L'infermiere può lavorare sia come dipendente nelle strutture pubbliche o private, in delle cooperative,  in studi associati o un' impresa vera e propria.

In ambito ospedaliero l'infermiere ricopre tutte le posizioni dal livello D i CCNL più utilizzati sono il CCNL Sanità nel settore pubblico e il CCNL AIOP per molti ospedali privati.

Leggi tutto...

0 comments
Studenti infermieristica

Perché studiare infermieristica e in cosa ci si imbatte

Dettagli
Scritto da Valentina Ognibene
Categoria: Studenti infermieristica
Pubblicato: 07 Agosto 2021

La laurea in infermieristica ha una durata di 3 anni, i quali sono particolarmenti intensi dato che si svolgono lezioni a pieno ritmo, tirocinio quando non ci sono le lezioni, sessioni classiche di esami ma anche laboratori e seminari extra arrivando a fare in alcuni periodi 9 ore di lezione al giorno per una/due volte a settimana.

Già dal primo anno dopo alcuni mesi passati a studiare e fare esami su moltissime materie diverse come biologia, anatomia, nutrizione, fisica, chimica, patologia ecc.. si entra in stretto contatto con il mondo del lavoro.

Leggi tutto...

0 comments

4 borse di studio di 1000 euro per gli studenti del 3° anno di Bologna

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Studenti infermieristica
Pubblicato: 09 Luglio 2021

Quattro borse di studio destinate agli iscritti del terzo anno di infermieristica. Pubblicato il bando sul sito UNIBO, con scadenza 31 dicembre 2021.

Il Consorzio Ospedaliero Colibrì investe sui futuri infermieri facendosi promotore di un bando di concorso. L'iniziativa è rivolta agli studenti più meritevoli iscritti al terzo anno del corso di laurea in Infermieristica dell'Alma Mater di Bologna.

Leggi tutto...

0 comments

Il neonato: i cambiamenti fisiologici che avvengono con il parto

Dettagli
Scritto da Alice Ognibene
Categoria: Studenti infermieristica
Pubblicato: 31 Ottobre 2020

neonato ride feliceIl parto per il neonato è quel momento in cui si attivano quei meccanismo fisiologici che gli consentono di addattarsi a condizioni ambientali totalmente diverse da quelle che trovava all'interno del grembo materno. Dovrà iniziare a respirare da solo, l'ossigeno non gli arriverà più dalla circolazione che lo unisce alla madre tramite il cordone ombelicale.

Il clampaggio del cordone ombelicale è l'istante in cui iniziano una serie di cambiamenti fisiologici, rapidi e repentini, come aprire una porta su un mondo nuovo.

il clampaggio del cordone ombelicale stimola i chemorecettori aortici e carotidei del neonato, come conseguenza dell'abbassamento fisiologico del livello di O2 e l'aumento della CO2 e del pH. 

Leggi tutto...

0 comments
  1. Infermieristica: 10 siti che non possono mancare
  2. Test ammissione professioni sanitarie
  3. I test online per preparare l'ammissione a infermieristica
  4. Il test delle professioni sanitarie, il giorno fatidico
  5. Il tirocinio come affrontarlo? parola d'ordine, pianificare
  6. Erica, fra poco la tesi... e racconta

Patologie Conteggio articoli:  19

Procedure Conteggio articoli:  4

Farmaci Conteggio articoli:  1

I farmaci di utilizzo più frequente che puoi vedere durante il tirocinio

Pagina 1 di 6

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

Infermieri master online

Pubblicità

Infermieri master online

Pubblicità

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati

Motore di ricerca interno

Articoli in prima pagina!!!

  • Concorso per 17 posti infermiere ASP Parma
  • Concorso cps infermiere pediatrico ASST Lariana di Como
  • Avviso per incarico quinquennale, direzione infermieristica, Policlinico Tor Vergata
  • Diario concorso 5 posti cps infermiere, ASST Pavia
  • L'infermiere di famiglia e comunità nella sanità pubblica
  • Rivista infermieristica italiana: Dissertation Nursing
  • Disposizioni per consentire la contemporanea iscrizione a due corsi universitari
  • Il prelievo venoso 10 domande per saperne di più
  • Il caso dell'infermiera di Lugo mostra come la professione è indifesa
  • Concorso 5 posti infermiere IPAV

Seguici con il feed RSS

RSS

Forum Infermieri; discussioni recenti

Nuovo
 discussione
Il caso è un esempio di fakenews, volontaria o per ...
6 Visite
Pobblicato il Sabato, 13 Agosto 2022
Il titolo nell'articolo riporta: Salute, medico e infermieri devono essere reperibili 7 giorni su 7: ...
 annuncio
CERCASI INFERMIERI
187 Visite
Pobblicato il Lunedì, 04 Luglio 2022
SALUS - SERVIZI SANITARI E AMBIENTALI S.R.L ricerca INFERMIERI liberi professionisti o con contratto ...
 discussione
Il forum riparte con nuove possibilità.
440 Visite
Pobblicato il Venerdì, 11 Marzo 2022
La parte difficile che spesso è stata segnalata nel forum sono le notifiche automatiche, all'inizio ...
 annuncio
19 luglio malfunzionamenti per migrazione sito
63 Visite
Pobblicato il Martedì, 19 Luglio 2022
Oggi i siti web hanno decine di migliaia di file. Questo comporta che lo spostare il sito da una ma ...
 annuncio
CERCASI INFERMIERI LIBERI PROFESSIONISTI SU BOLOGN ...
125 Visite
Pobblicato il Lunedì, 18 Luglio 2022
Siamo alla ricerca di colleghi infermieri liberi professionsti che vogliano iniziare a collaborare c ...
Riattivata l'app di infermieriattivi.it
147 Visite
Pobblicato il Martedì, 05 Luglio 2022
L'app è vecchiotta nei tempi di internet è del 2014 ed è una delle prime, poi avevo fatto altre prov ...

Quiz infermieri: online e ad accesso libero

Attivato il sito dedicato ai test delle prove dei concorsi:

  • Quiz concorsi
  • Quiz professioni sanitarie
  • Quiz Magistrale
  • i file scaricabili, con tutti i pdf

Non serve registrarsi è totalmente aperto.

 

Seguici con i social

InfermieriAttivi.it è un sito web dedicato alla divulgazione, troverai notizie e approfondimenti ma anche documenti infermieristici, immagini e link per conoscere meglio la nostra professione.

Se ti piace InfermieriAttivi.it puoi registrarti e usare il forum o scrivere articoli attinenti l'infermieristica.

Disclaimer: tutte le informazioni medico scientifiche sono da intendersi con il solo fine informativo e non sostituiscono il parere o l'obbligo di esecuzione e prescrizione da parte di un professionista sanitario.

© 2005 - 2022 InfermieriAttivi.it di Valentina Ognibene p.iva 03916291200
To Top