• Home
    • Registrati
      • login
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Cerca su I-A
    • Descrizione Infermieri-Attivi
    • Sitemap
  • Infermieri
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Shop infermieri:
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Diventare infermieri
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
    • Indice delle categorie
    • Discussioni recenti
    • Ricerca
  • Login
 

pubblicità

Infermieri: prodotti e farmaci di uso comune

Prodotti e farmaci

La descrizione di prodotti e farmaci di uso frequente in ambito infermieristico

Lo Smartwatch per l'infermiere, come scegliere?

Scritto da Alice Ognibene
Categoria: Prodotti e farmaci
Pubblicato: 26 Novembre 2020
  • Shop infermieri
  • Pulsoximetro
  • Pulsossimetro

Il monitoraggio dei parametri vitali è un attività primaria degli infermieri. La diffusione degli Smartwatch consente di vedere e monitorare anche i propri parametri con una rapida occhiata.

Lo SmartWatch ci consente di spostare l'attenzione sulla salute, dai pazienti a noi stessi.

Osservare che la frequenza cardiaca è un pò elevata può essere un occasione per la ripresa dell'attività fisica all'aperto.

Oggi i sistemi sono in grado di stimare dati come il contapassi, ma anche di rilevare  la frequenza cardiaca e  la saturazione del sangue.

Leggi tutto: Lo Smartwatch per l'infermiere, come scegliere?

CORONAVIRUS: AIFA sospende uso dell'idrossiclorochina

Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Prodotti e farmaci
Pubblicato: 31 Maggio 2020
  • coronavirus

L'idrossiclorochina e la clorochina sono due farmaci che sono stati ampiamente utilizzati durante l'emergenza coronavirus.

Il loro utilizzo era off-label e consentito, sulla base dei dati preliminari disponibili, unicamente nell’ambito del piano nazionale di gestione dell’emergenza COVID-19.

Leggi tutto: CORONAVIRUS: AIFA sospende uso dell'idrossiclorochina

La tastiera medicale nella prevenzione delle infezioni ospedaliere

Scritto da Alice Ognibene
Categoria: Prodotti e farmaci
Pubblicato: 15 Maggio 2020
  • tastiera medicale
  • COVID-19

La malattia da COVID-19 si diffonde per via aerea e per contatto, la pandemia è stata un momento per accorgersi della debolezza dei device utilizzati. Diversi dispositivi non erano idonei alla sanificazione, come ad esempio le tastiere tradizionali del PC.

La sanificazione richiede di mettere un dispositivo a contatto con una soluzione disinfettante e quindi quel dispositivo dovrebbe avere una superficie idonea per farsi pulire ed essere costituito da un materiale che non si altera.

Leggi tutto: La tastiera medicale nella prevenzione delle infezioni ospedaliere

Le mascherine chirurgiche sono efficaci, lo dice la ricerca

Scritto da Super User
Categoria: Prodotti e farmaci
Pubblicato: 06 Maggio 2020
  • coronavirus

Le mascherine chirugiche sono la principale arma che abbiamo per difenderci dalla diffusione del virus. Non è il "tamponificio" per tutti che evita la diffusione.

Adesso abbiamo le mascherine chirurgiche, che sono efficaci per evitare la diffusione dei droplet da una persona positiva a quelle circostanti.

L'efficacia è stata spesso fonte di discussione perchè i riferimenti scientifici non erano noti, il GIMBE ha pubblicato un evidence a conferma dell'importanza nell'uso regolare delle mascherine chirurgiche.

Leggi tutto: Le mascherine chirurgiche sono efficaci, lo dice la ricerca

Mascherine, camici e guanti: cosa migliorare?

Scritto da Super User
Categoria: Prodotti e farmaci
Pubblicato: 29 Aprile 2020
  • COVID-19

Negli ultimi mesi ho utilizzato più mascherine e camici che negli ultimi 30 anni, personalmente lavorando in un reparto misto, COVID+ e sospetti COVID probabilmente ho superato i 300 camici/mese.

I Dispositivi di Protezione Individulae (DPI) hanno un ruolo determinante nella protezione dell'operatore sanitario e in questa epidemia il dubbio sulla loro importanza non esiste.

Leggi tutto: Mascherine, camici e guanti: cosa migliorare?

  1. Cosa sono i farmaci biosimilari?
  2. AIFA: Eparine a basso peso molecolare razionale nei pazienti adulti con COVID-19
  3. COVID-19: scheda sintetica della Idrossiclorochina
  4. Pulsossimetri da dito: modelli a confronto

Pagina 1 di 3

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • Avanti
  • Fine
 

pubblicità

Copyright ©2021 Infermieri-Attivi


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link