• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Formiche a Napoli, infermieri e medico, solo dei capri espiatori

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: In ospedale
Pubblicato: 13 Novembre 2018
  • demansionamento
  • formiche

La signora anziana ricoperta dalle formiche mostra un pericoloso degrado strutturale dell'assistenza ospedaliera a denunciare questo fatto è stato un cittadino che ha effettuato provvedimenti immediati verso gli infermieri e il medico.

La disamina, del consigliere regionale, evidenzia che ci sono delle responsabilità nei vertici dell'ASL Napoli 1 e che dovrebbero essere sospesi, il video...

 

 

 

Il fatto delle formiche sulla paziente è venuto alla luce grazie al video della familiare di una paziente che dopo aver segnalato le formiche i giorni precedenti a condiviso il video con i social facendo di fatto una denuncia pubblica.

Il video evidenzia le condizioni igieniche carenti e il pericolo di complicanze infettive determinato dalle condizioni in cui si trova la paziente.

 

Le formiche camminano sul pavimento e sono vettori di tutti i microrganismi possibili presenti in ospedale, non è possibile che la paziente giunga in quelle condizioni in poco tempo perciò la situazione igienica è chiaramente degradante.

La consigliera regionale Valeria Ciarambino ha condiviso ieri un video dove analizza la condizione accaduta all San Giovanni in Bosco dell'ASL Napoli 1, la più grande d'Europa, che vi riassumo:

la denuncia della presenza delle formiche era stata fatta per 3 volte nei giorni precedenti, il 3-6-7 novembre per iscritto,

l'appalto delle pulizie è scaduto da 10 anni e non si sa quando sarà rinnovato,

la sospensione non risolve il problema, infermieri fanno anche gli OSS,

la responsabilità delle condizioni igieniche dell'ospedale è del direttore di presidio,

fondi per l'edilizia sanitaria di 1.250.000.000 euro, non utilizzati,

faccenti funzioni, per incarico, tenuti al "cappio",

manca un primario, i coordinatori e i dirigenti infermieristici,

l'ospedale di San giovanni in Bosco non è autorizzato all'esercizio perchè non è accreditato e se fosse un privato avrebbe chiuso.

Sciatteria e cialtroneria a livelli organizzativi e gestionali, la denuncia della consigliera Valeria Ciarambino la quale chiede la sospensione del direttore generale e del direttore di presidio.

L'intervista evidenzia una situazione complessa:

Oggi una denuncia sui social, quanto vera e drammatica, aumenta gli effetti più di una denuncia scritta, lo dimostra il caso delle formiche.

Per approfondimenti altri video:

https://www.youtube.com/watch?v=hW8lakWrbLg

Video della pagina

  • Articolo precedente: L'igiene, la toilette della salma compete all'infermiere? Indietro
  • Articolo successivo: La chirurgia bariatrica a Bologna Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link