Il Premio Nobel per la Pace viene assegnato a Oslo, in Norvegia, mentre in Svezia, a Stoccolma vengono assegnati i premi Nobel per la fisica, la chimica, la fisiologia o la medicina, la letteratura e il premio per l'economia.

Il processo di selezione è lungo e possono essere candidati persone od organizzazioni solo se indicati da una categoria di menbri notificatori ben precisa.

Il Premio Nobel è stato creato per volontà di Alfred Nobel che dopo un evento drammatico scelse di destinare il 94% della sua fortuna alla fondazione per il Premio Nobel.

Nel marzo del 1888 un esplosione uccise il fratello di Alfred Nobel, i giornali dell'epoca pensando che fosse morto Alfred fecero necrologi congratulandosi che fosse morto il "mercante di morte". Alfred Nobel decise di fare qualcosa per farsi ricordare non solo per le scoperte degli esplosivi, per questo destinò la suà eredità alla fondazione destinata al Premio Nobel.

Il 2021 ha 329 candidati al Premio Nobel per la Pace per il 2021, di cui 234 sono individui e 95 sono organizzazioni.

 

 

 

I candidati sono stati proposti da persone che rientrano nelle seguenti categorie:

  • Membri di assemblee nazionali e governi nazionali (membri di gabinetto / ministri) di stati sovrani nonché attuali capi di stato
  • Membri della Corte internazionale di giustizia dell'Aia e della Corte permanente di arbitrato dell'Aia
  • Membri dell'Institut de Droit International
  • Membri del consiglio internazionale della Lega internazionale delle donne per la pace e la libertà
  • Professori universitari, professori emeriti e professori associati di storia, scienze sociali, diritto, filosofia, teologia e religione; rettori e direttori universitari (o loro equivalenti); direttori di istituti di ricerca sulla pace e istituti di politica estera
  • Persone che hanno ricevuto il Premio Nobel per la Pace
  • Membri del consiglio di amministrazione principale o il suo equivalente di organizzazioni che hanno ricevuto il Premio Nobel per la Pace
  • Membri attuali ed ex del Comitato norvegese per il Nobel (le proposte degli attuali membri del Comitato devono essere presentate entro e non oltre la prima riunione del Comitato dopo il 1 ° febbraio)
  • Ex consiglieri del Comitato norvegese per il Nobel

Nessun altro, oltre a queste figure, può presentare delle candidature come non si può neanche candidare sè stessi.

Le fasi della selezione durano oltre un anno ed iniziano il settembre dell'anno precedente,  sono visibili nell'immagine sotto:

Fasi selezione candidati nobel

La cerimonia si terrà da ottobre a dicembre, ma chi sono i candidati?

La procedura di selezione è molto rigida e l'unica comunicazione è inviata con una sola lettera o e-mail di conferma del ricevimento della candidatura presentata che viene normalmente inviata entro un paio di mesi dalla scadenza per la presentazione.

La "Regola del segreto di 50 anni" fa si che il Comitato stesso non annuncia i nomi dei candidati, né ai media né ai candidati stessi per evitare delle speculazioni anticipate su chi riceverà il Premio di un dato anno. La diffusione è quindi pura supposizione o di informazioni fornite dalla persona o dalle persone dietro la nomina.

 Le informazioni nel database delle nomine del Comitato per il Nobel non vengono rese pubbliche fino a dopo cinquant'anni, lo stesso archivio delle candidature mostra tutti i nominativi dei candidati fino a 50 anni fa.

 

Riferimenti, immagini tratte dai siti:

https://it.wikipedia.org/wiki/Premio_Nobel

https://www.nobelprize.org/nomination/peace/