• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum

Le mancata vaccinazione: fra le 10 minacce mondiali alla salute

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: News
Pubblicato: 03 Maggio 2019
  • vaccinazione

Le vaccinazioni hanno consentito a milioni di persone di non ammalarsi, le campagne di disinformazione sono diventate una minaccia alla salute mondiale, l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha messo la mancata vaccinazione fra le 10 minacce alla salute a livello mondiale.

Le campagne anti vaccinazione non sono un problema solo italiano tanto che alcune malattie stanno tornando.

L'OMS la definisce l'esitazione al vaccino - la riluttanza o il rifiuto di vaccinare nonostante la disponibilità di vaccini - si rischia di invertire i progressi compiuti nella lotta contro le malattie prevenibili con il vaccino. La vaccinazione è uno dei modi più economici per evitare la malattia:

attualmente impedisce 2-3 milioni di morti all'anno e 1,5 milioni potrebbero essere evitati se la copertura globale delle vaccinazioni migliorasse. 

Il morbillo, ad esempio, ha registrato un aumento del 30% dei casi a livello globale. Le ragioni di questo aumento sono complesse e non tutti questi casi sono dovuti alla titubanza del vaccino. Tuttavia, alcuni paesi che erano vicini all'eliminazione della malattia hanno visto una rinascita. 

I motivi per cui le persone scelgono di non vaccinare sono complessi e li stiamo analizzando con un gruppo consultivo sui vaccini.

L'OMS ha identificato il compiacimento, l'inconveniente nell'accedere ai vaccini e la mancanza di fiducia sono le ragioni chiave che stanno alla base dell'esitazione. Gli operatori sanitari, in particolare quelli delle comunità, rimangono il consulente e l'influencer più fidato delle decisioni di vaccinazione e devono essere supportati per fornire informazioni attendibili e credibili sui vaccini. 

Nel 2019 l'OMS aumenterà il lavoro per eliminare il cancro alla cervice uterina in tutto il mondo aumentando la copertura del vaccino HPV, tra gli altri interventi. Il 2019 potrebbe anche essere l'anno in cui la trasmissione del poliovirus selvaggio viene fermata in Afghanistan e Pakistan. L'anno scorso, in entrambi i paesi sono stati segnalati meno di 30 casi. L'OMS e i partner si sono impegnati a sostenere questi paesi a vaccinare ogni ultimo bambino per sradicare definitivamente questa malattia paralizzante.  

Tratto dalla pagina web OMS LINK

Le 10 minacce per la salute mondiale che l'OMS ha identificato sono:

Inquinamento atmosferico e cambiamenti climatici,

Malattie non trasmissibili: diabete, cancro, malattie cardiache,

Pandemia influenzale globale,

Impostazioni fragili e vulnerabili,

Resistenza antimicrobica,

Ebola e altri agenti patogeni ad alta minaccia,

Debole assistenza sanitaria primaria,

Vaccinazione esitante,

Dengue,

HIV

 

  • Articolo precedente: I tumori dell'ovaio: aggiornamenti Indietro
  • Articolo successivo: Ebola: attacco militare, ucciso medico WHO Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link