• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum

Come affrontare la Demenza, un manuale

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: News
Pubblicato: 04 Luglio 2017
  • demenza

L'ultima edizione del manuale "Non so cosa avrei fatto oggi senza di te" - Manuale per i familiari delle persone con demenza, è disponibile online.

Il volume di 186 pagine è scritto in modo chiaro con l'obiettivo di aiutare le famiglie nei piccoli e grandi problemi quotidiani che passano dalla riorganizzazione della propria vita.

Giunto alla terza edizione la stampa del volume è iniziata nel 2000, l'indice del libro ne mostra la completezza e la varieta di argomenti. Vero che in 180 pagine non si può scrivere tutto,però in famiglia basta poco per far luce e il futuro, che sarà un percorso difficile, con questo manuale si potrà almeno vedere il percorso stesso e questo aiuta molto.

 

PARTE 1: l’INSORGERE DELLA MALATTIA

1 LA MEMORIA NELL’ANZIANO

2 LE DEMENZE

3 I FATTORI DI RISCHIO E LA PREVENZIONE

4 LA DIAGNOSI

5 LE PRIME CURE 

PARTE 2: LE MANIFESTAZIONI DELLA MALATTIA

1 I DISTURBI DELLA SFERA COGNITIVA'

2 I DISTURBI DEL COMPORTAMENTO

3 LE COMPLICANZE

1 Cadute e fratture

2 Crisi epilettiche

3 Ulcere da decubito

4 Processi infettivi

5 Malnutrizione e disidratazione

6 Stipsi 

7 Dolore

PARTE 3: LA FASE AVANZATA DELLA MALATTIA

1 QUANDO INIZIA LA FASE AVANZATA

2 L’ESAURIMENTO DI ALCUNE FUNZIONI


PARTE 4: IL LAVORO DI CURA

1 ESORDIO E ACCETTAZIONE

2 I PROBLEMI ETICO-GIURIDICI

3 COME ADATTARE L’AMBIENTE

 

 

 

 

Il libro è scaricabile nell'ultima edizione 2013 dalla pagina web (LINK).

Il malato di Alzheimer, ha una malattia grave, seria, devastante, ma questa malattia coinvolge tutto il nucleo familiare e possiamo dire che è un problema nazionale, visto che le stime parlano di 900.000 casi e quindi sono almento 3.000.000 le persone coinvolte, non operatori, ma i familiari che da un giorno all'altro escono dalla routine per entrare in un percorso difficile.

Un argomento che potrebbe essere sviluppato anche dagli studenti di infermieristica, visto che sempre di più si parla di territorio e di educazione terapeutica.

 

 

  • Articolo precedente: Sistema Nazionale Linee Guida, cancellato dalla legge Gelli Indietro
  • Articolo successivo: Salute e religione, un tema che gli infermieri devono affrontare Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link