• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

EasyNurse 1 marzo data di avvio

Dettagli
Scritto da Alice Ognibene
Categoria: News
Pubblicato: 04 Febbraio 2017
  • Annunci pubblicitari
  • EasyNurse

Lo staff dell'app EasyNurse dopo vari test e prove ha deciso di attivare l'app che consente al paziente di entrare in contatto diretto e in tempo reale con l'infermiere attraverso l'utilizzo delle tecnologie informatiche più avanzate.
L'utilizzo di un app per lavorare potrebbe sembrare futuristico, ma sempre più professioni beneficiano della tecnologia per comunicare direttamente e più facilmente con i loro clienti (o pazienti).

Vero che un anziano allettato non userà mai un app per chiedere una medicazione, come è anche vero che non sarà mai lui a pagare ma lo saranno i suoi familiari o meglio il suo caregiver.

Inizia il conto alla rovescia, -24 giorni ed i passaggi per essere pronti sono pochi.

Lo staff di EasyNurse.net Cristiano, Federico e Fabio, desidera presentare in anteprima l'app, invitando un gruppo di infermieri alla prova pratica, una dimostrazione del rapporto tra infermiere e paziente attraverso un'app. Data fissata:20 Febbraio presso il Business Center Montenapoleone.

Obiettivo, rendere il contatto immediato per favorire l'offerta di prestazioni professionali qualificate.

Al fine di evitare l'intromissione di infermieri fasulli è necessario caricare i propri documenti che ne attestino la professionalità.
La sola registrazione non basta per essere autorizzati ad utilizzare l'app, per erogare prestazioni serve essere riconosciuti dagli amministratori come infermieri.

Gli step sono semplici:

-registrarsi sul sito easynurse.net o scaricare l'app e registrarsi.
-scattare foto dei documenti direttamente dal cellulare oppure scannerizzare i documenti richiesti(ci sono diverse app gratuite).
-caricare i documenti richiesti nel proprio profilo.
-inserire il proprio account PayPal (per chi deve crearne uno nuovo ecco che hanno la loro guida facile).
-attendere l'attivazione o contattarli via chat in tempo reale direttamente dal sito (anche direttamente dal proprio smartphone).
-fatto.

Dal 1 marzo, l'app (già disponibile) sarà attivata per i pazienti che hanno bisogno di prestazioni infermieristiche e potranno vedere gli infermieri di Milano, la prima città scelta.


Cristiano, Federico e Fabio hanno deciso la data, 1 marzo, gli infermieri di Milano saranno pronti?

 

  • Articolo precedente: Progetto regionale gestione letti e barelle da accesso PS, Campania Indietro
  • Articolo successivo: Infermieri e violenza, storie eccezionali o storie quotidiane? Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link