• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

La tubercolosi, racconti e andamento mondiale report OMS

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: News
Pubblicato: 08 Marzo 2015
  • Protocolli
  • Tubercolosi
  • Procedure

La tubercolosi è una malattia tipicamente polmonare causata dal Mycobacterium tuberculosis a volte attacca sedi extrapolmonari, la sua diffusione è mondiale con frequenza diversa a seconda di continenti e nazioni.

Il report mostra come una malattia antica sia oggi in declino, ma si iniziano a monitorare sacche di resistenza e di localizzazioni particoloari...

 

La tubercolosi è una malattia antica e per leggere una descrizione dettagliata di cosa fa quella malattia ad un corpo umano non curato sono ottimi i libri del 1800.

Non è una battuta.

Il libro "Lezioni cliniche sulla tubercolosi polmonare" dott.A.Pascalucci è del 1869, precedente alla scoperta del batterio e delle terapie ma per questo la descrizione clinica della malattia è ineccepibile e soprattutto viene descritta un evoluzione che oggi difficilmente si vede.

Il libro riporta.....

1.Tubercolosi miliare acuta, diffusa con o senza febbre da principio, ma certamente diffusa con febbre nell'ulteriore decorso; complesso tubercolare questo che comprende tutti i polmoni e che si può diffondere alle meningi, al peritoneo, alla pleura ecc.. in pochissimo tempo.

2.Tubercolosi miliare primitiva, ma discreta, localizzata a mo d'esempio in un apice polmonare, alla quale tengon dietro gli altri fattori morbosi quali la bronchite o la bronco-pulmonite, : processo tubercolare cronico che si associa o che produce la pulmonite lobulare la quale tende tosto a tubercolizzarsi o caseificarsi. Questa forma di pulmonite....

Il libro è scaricabile al link

Il volume descrive molto bene i tubercoli polmonari... nozioni vecchie?

Certo, oggi si sa da cosa dipende la malattia ma chi può descriverla meglio di chi l'ha vissuta di chi vedeva morire i propri figli, NO all'allarmismo inutile.

Oggi di TBC in Italia non si muore, ma nel mondo?

L'OMS si impegna moltissimo e rileggere un libro che parla di una malattia non curata e della sua evoluzione ci da un idea dell'importanza del lavoro dell'OMS.

 

La diffuzione della tubercolosi è mondiale.

Il report dell'OMS 2014 mostra una diminuzione importante dei casi, in tutti i continenti i grafici sono in discesa ma ci sono ancora molti, troppi ammalati.

Nell'immagine una stima tratta dal report 2014 (LINK)

 

I grafici dei report mostrano un andamento in discesa per questa malattia che coinvolge milioni di persone.

 

La pagina WHO sulla tubercolosi ne mostra le cifre e ci da una dimensione mondiale della malattia (LINK) i report sono al LINK.

Quindi la malattia sarà sconfitta?

Questa malattia ci accompagna da prima che iniziassimo a camminare e si può spostare anche negli animali è di poco tempo fa che anche l'Orso d'Abruzzo è stato contagiato dalla tbc (LINK).

Il migliore alleato della malattia è la paura, l'ignoranza e la mancanza di uno scambio di informazioni e di una formazione adeguata.

L'Ebola nel 2014 ci ha dato un grande insegnamento che dovrebbe essere scolpito.

Non basta comprare i presidi e i prodotti perchè le persone li sappiano usare al meglio, serve sempre una formazione adeguata.

 

Linee guida e normative italiane sono disponibili dal sito del Ministero Salute (LINK)

 

Franco Ognibene

 

 

 

 

 

  • Articolo precedente: Aggiornata l'APP Indietro
  • Articolo successivo: Automonitoraggio glicemia e dispositivi monitoraggio glicemia, dossier Emilia Romagna Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link