Usando Kinect, la tecnologia Windows, Sense.ly permette a Molly di riconoscere e rispondere agli input visivi e parlato del suo paziente.

Molly è un infermiera virtuale con domande e risposte preconfigurate che arriverà a case dei possessori di Windows Kinect, un altro traguardo raggiunto ma dal lato pratico ha delle implicazioni non indifferenti sul futuro in arrivo...

 Il futuro è interessante perchè non sappiamo cosa ci offre altrimenti sarebbe molto noioso, ma Molly che adesso rientra fra i videogiochi cosa fa?

Molly fa l'infermiera, valuta un problema di salute reale o potenziale e da risposte.

Risposte e atteggiamenti precompilati previsti dal suo creatore con limiti e possibilità, ma se oggi arriva in casa e da un consiglio per un ginocchio che ha una contusione, domani cosa potrebbe fare?

Potremmo trovarla al triage?

Perchè no, forse che se dico che ho mal di testa o mal di schiena l'infermiere reale può vederti più o meno sofferente come Molly con la differenza che Molly dopo 24 ore consecutive è sempre sorridente e pronta a continuare, quindi può essere interessante per un azienda che punta ad un immagine.

Una Molly che arriva nelle case e un giorno arriverà nei front office avrà anche gli stessi obblighi degli infermieri reali o sarà considerata solo un prodotto anche se il livello di interazione è diverso.

Molly un prodotto sanitario come un cerotto, ma il cerotto non mi risponde e non mi dice cosa fare.

Quindi Molly sarebbe più simile a un sanitario e chi verifica le sue competenze e le sue azioni, un ingegnere, un medico o un infermiere.

L'infermiera virtuale sarà più vicina a un sanitario o a un prodotto perchè se è più vicina a un sanitario sarà sotto l'IPASVI o si creera un ordine degli infermieri virtuali

Oggi è un giocattolo che entra nelle case, domani potrebbe dare informazioni nei front office e nelle sale d'attesa come stewart, poi potrebbe prendere decisioni e decidere il percorso di un paziente.

Molly c'è.

Sense.ly's nurse avatar, Molly, responds to patients' speech and body movements.

 

Ma per la nostra velocità di aggiornamento delle tecnologie forse non arriverà mai in reparto.

 

Lavoro infermieri