• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum

Comunicato, Accreditamento istituzionale, regole uguali per tutte le regioni, entro 24 mesi.

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: News
Pubblicato: 28 Febbraio 2015
  • Accreditamento

Tratto dalla newsletter di AGENAS:

Finalmente in Italia abbiamo un insieme di requisiti di qualità che saranno comuni in tutti i sistemi di accreditamento regionali. Il 19 febbraio scorso è stato, infatti, approvato in Conferenza Stato-Regioni il provvedimento che definisce le modalità e i tempi di attuazione del “Disciplinare tecnico”, ossia un documento finalizzato alla revisione del sistema di accreditamento, già sancito con l’Intesa del 20 dicembre 2012.

Questo “Disciplinare”, realizzato dal Tavolo di lavoro per la revisione della normativa per l’accreditamento (TRAC), costituito da rappresentanti del Ministero della Salute, dell’Agenas, delle Regioni e Province Autonome, individua per l’accreditamento istituzionale, 8 Criteri, 28 Requisiti essenziali e 123 evidenze comuni a tutti i sistemi regionali Leggi qui il Disciplinare tecnico  (PDF). Successivamente all’approvazione di questo documento, il Tavolo di lavoro ha definito la tempistica di adeguamento ai contenuti del “Disciplinare” con un provvedimento, approvato il 19 febbraio scorso in Conferenza Stato-Regioni Leggi qui l’Intesa del 19 febbraio 2015 (Rep. Atti N. 32/CSR).

Il Cronoprogramma (Allegato A) distingue per ciascuna evidenza i tempi di adeguamento, prevedendo due scadenze a 12 e 24 mesi. A titolo esemplificativo: nel primo Requisito (“Modalità di pianificazione, programmazione e organizzazione delle attività di assistenza e di supporto”) del primo Criterio più generale (“Attuazione di un sistema di gestione delle strutture sanitarie”) si prevede che entro 12 mesi Regioni/PA e Aziende debbano adeguarsi all’Evidenza “presenza del Piano Strategico, che contenga obiettivi basati sull’analisi dei bisogni e/o della domanda di servizi/prestazioni sanitarie”. L’Intesa, sancita il 19 febbraio, definisce, inoltre, le modalità di funzionamento degli “Organismi tecnicamente accreditanti” (Allegato B), al fine di uniformare il sistema di autorizzazione/accreditamento delle strutture sanitarie a livello nazionale, e ne prevede l’istituzione presso le Regioni e le PA che ne siano prive entro il 31 ottobre 2015.

 Per approfondimenti:

  • Intesa del 20 dicembre 2012 (Rep. Atti N. 259/CSR)  (PDF)
  • Intesa del 19 febbraio 2015 (Rep. Atti N. 32/CSR)  (PDF)

 

  • Articolo precedente: Infermiera virtuale in arrivo, pagherà la tassa? Indietro
  • Articolo successivo: Selma - La strada per la libertà Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link