Il progetto salviamo il nostro SSN è un iniziativa della fondazione GIMBE, attraverso il sito è possibile dare la propria adesione ai punti proposti dal GIMBE per salvare il SSN.
L'adesione al progetto consente di scrivere le proprie opinioni per migliorare i punti da votare e sostenere.
Le fasi di adesione e sostegno sono strutturate in modo di poter contribuire proponendo modifiche ed integrazioni che verranno lette e valutate dagli organizzatori, vediamo gli step, passo per passo...
La pagina di adesione al progetto è al link https://www.salviamo-ssn.it/.
Il progetto nasce da un recepimento dopo un analisi della situazione attuale del SSN che non si può risolvere tutto con i soli tagli e quindi sono stati identificati dei punti da sostenere e da approfondire:
A. Diritto costituzionale alla Salute
B. Sostenibilità del SSN
C. Politica e sanità
D. Programmazione, organizzazione e valutazione dei servizi sanitari
E. Professionisti sanitari
F. Cittadini e pazienti
G. Formazione
H. Ricerca
L'approfondimento dei principi guida e poi passo dopo passo, leggere ed approfondire i punti che in ogni momento possono sottoscritti con il pulsante rosso.
Cliccando sottoscrivo compare la finestra di registrazione o di login se siete registrati al sito.
Il passo successivo è indicare alcune informazioni al GIMBE, e cliccare invia per sottoscrivere il progetto.
A questo punto cliccare su consultazione pubblica per vedere le singole voci e partecipare.
La consultazione pubblica può avvenire attraverso una visione e revisione di tutti i principi o solo di alcuni.
Per ogni punto è possibile approvarlo, NON approvarlo o approvarlo previa modifica e quindi inserire i propri suggerimenti.
La consultazione della fondazione GIMBE nasce da un analisi dell'esistente e se leggete con animo imparziale fra le righe non è a favore di uno o dell'altro ma propone delle fattive iniziative per un percorso che la ristrutturazione del SSN dovrebbe intraprendere.
Il messaggio di cui il GIMBE si fa portavoce è importante e sarà forte anzi fortissimo grazie al contributo di tutti.
Oggi è conclusa l'adesione al progetto ma nella pagina web è possibile iscriversi alla newsletter per restare aggiornati, https://www.salviamo-ssn.it/