Benessere
- Scritto da Makeup
- Categoria: Benessere
Si, queste “Super donne” sono esauste dopo il turno di notte: i pazienti sono tanti e il loro impegno è grande! Dopo notti insonni soffre di più la pelle, specialmente intorno agli occhi, così compaiono anche le rughe.
Le particolarità del contorno occhi
La pelle intorno agli occhi è la più sottile e più sensibile. Se gli occhi sono tesi o se sei semplicemente stanca, i vasi sanguigni sotto la pelle si espandono e diventano più visibili attraverso questa pelle sottile. Questo crea “anelli scuri” o “borse gonfie” sotto gli occhi. I fattori di stress, l'inquinamento atmosferico, nonché gli aspetti dello stile di vita come il sonno, la dieta e l'esercizio fisico, possono avere un ruolo importante nell'aspetto della pelle sotto gli occhi.
Leggi tutto: La cura antirughe e contorno occhi per le infermiere dopo il turno di notte
- Scritto da Ilinca Sirbu
- Categoria: Benessere
Ma accade così che la sua presenza costante sul viso influisca negativamente sulla condizione della nostra pelle: sul mento makeup.it/brand/400409/ compaiono acne e desquamazione, crepe agli angoli della bocca e punti neri.
Oggi, insieme agli esperti di La Roche Posay scopriamo come il contatto con la maschera influisce sulla pelle e cosa fare per mantenere non solo la salute, ma anche la bellezza.
Leggi tutto: Sotto la mascherina: cosa fare se appare l'acne sul mento?
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: Benessere
Prima di arrivare all'intervento è necessaria una valutazione multidisciplinare per favorire quello che sarà un cambiamento radicale dove la chirurgia è solo un momento. La valutazione multidisciplinare ha lo scopo di aiutare il candidato ad approcciarsi all'intervento e a mantenere la pedita di peso, ma ha lo scopo anche di respingere i candidati non adatti.
Leggi tutto: Sleeve Gastrectomy: l'intervento chirurgico che consente di ridurre il peso
- Scritto da Valentina Ognibene
- Categoria: Benessere
Queste lesioni se interessano un'ampia zona della superficie corporea possono sviluppare anche sintomi come brividi, febbre e un forte senso di debolezza dovuto al rilascio delle citochine infiammatorie.
- Scritto da Cristina Agostini
- Categoria: Benessere
A fine turno ti puoi sentire stanco, felice, insoddisfatto, speranzoso, frustrato, determinato, malinconico, grato, indignato, arrabbiato, gioioso, sfinito…sono le sfumature delle emozioni e degli stati emotivi, che tutti abbiamo provato almeno una volta, durante e alla fine di un turno di lavoro. Ciò che fa la differenza è come le vivi, come le attraversi, come ne parli per il tuo benessere.
“Perfino in mezzo al caos si trova un’opportunità” S.Tzu