• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Concorso Fermo superano la prima prova seleziona in meno del 4%

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Salute
Pubblicato: 03 Gennaio 2017
  • Concorsi Infermieri 2017

C'è molto fermento nel gruppo dei colleghi che hanno effettuato il concorso di Fermo, il motivo è semplice degli oltre 3000 partecipanti poco più di 100 hanno superato la prima prova.

Le domande non erano prese da dei libri di quiz, non mi sembra, in elenco alcune domande. Ma tanti timori sono giustificati?

 Cercando online qualche collega ha messo le foto delle domande ed un elenco ed alcune domande sono:

1)La foniatria è la scienza:
2)Le articolazioni intermetacarpali sono:
3)la curva di lexis è:
4)l'istamina è immagazzinata nei granuli di:
5)l'arteria circonflessa è un ramo che prende origine:
6)la vasopressina è detta anche:
7)quale termine viene utilizzato nel linguaggio scientifico per indicare la psicologia della forma?
8)La melatonina è un ormone:
9)Quale delle seguenti metodiche di laboratorio è indispensabile per confermare la diagnosi di AIDS?
10)I processo che scinde il glucosio in due molecole di piruvato è detto:
11)la somatostatina controlla la sintesi:
12)L'affermazione "l'infermiere dovrebbe essere consapevole del paziente e delle sue percezioni in modo da sviluppare l'assistenza nella direzione degli obiettivi definiti con il paziente stesso, si riferisce a:
13)Una conseguenza del processo di meiosi è che:
14)Litio e potassio:
15)Il modello EFQM enfatizza:
16) L'Italia ha ratificato l'accordo europeo di Strasburgo in tema di formazione infermieristica mediante:
17) Il solfato di protramina, trova impiego per:
18)Il modello funzionale di salute identificato da M.Gordon è rappresentato:
19) Durante l'intervento di parotide si può lesionare:
20) Quali sono le emozioni primarie riscontrabili nel neonato?
21) I livelli uniformi di assistenza vengono determinati:
22)Lo strabismo comporta:
23)La brucellosi si trasmette attraverso:
24)Spesso dopo una lunga corsa ffaticante, si sente un dolore acuto al fianco e si dice: "mi fa male la milza". Questa espressione può indicare che:
25)La triade di Charcot (nistagmo, tremore intenzionale, parola scandita) si riscontra in:
26)L'andamento marginale della spesa sanitaria può essere rappresentato graficamente come:
27)Quale tra le seguenti affermazioni a proposito del citrato è corretta?
28) La possibilità di applicare sanzioni disciplinari ai lavoratori in caso di inadempimento degli obblighi contrattuali è:
29)Il rene viene trapiantato in:
30) Il QUALY è:

Se si guarda l'elenco delle domande potrebbe essere comprensibile che degli oltre 3000 solo in 109 abbiano superato la selezione delle prova scritta, di solito la prima prova viene superata dal 10 al 40% dei partecipanti a seconda della difficoltà, meno del 4% è un dato che non si era mai visto.

Però pensando che quando si vedono i risultati di una prova di concorso, qualche errore dovuto al caso c'è sempre ed un ottimo voto potrebbe essere un 26, contando, quanti dei 109 ammessi hanno preso meno di 26 emerge un numero molto basso 24.

Prendendo in considerazione che il voto per essere ammessi era 21 ed in 85 hanno fatto una prova con voto oltre 26 i dubbi del gruppo (LINK) sembrano statisticamente legittimi.

Non so se arrivati alla delibera della graduatoria ci sia la possibilità di farci qualcosa da parte dei partecipanti, ma un concorso che ha in graduatoria pochi infermieri alla fine sarà ripetuto.

[module-788]

  • Articolo precedente: Selezione pubblica infermiere, tempo determinato/indeterminato, Cortina Indietro
  • Articolo successivo: Riguardando i concorsi precedenti, idee per affrontarli Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link