Ricostruzione 3d del virus dell'influenza
Ricostruzione 3d del virus dell'influenza
L'influenza è una malattia respiratoria contagiosa causata da virus influenzali che infettano il naso, la gola e talvolta i polmoni. Può causare malattie da lievi a gravi e, a volte, può portare alla morte. 
Il modo migliore per prevenire l'influenza è fare un vaccino antinfluenzale ogni anno.

Quali sono i sintomi influenzali?

L'influenza è diversa da un raffreddore essa di solito si manifesta all'improvviso con alcuni o tutti questi sintomi:

  • febbre o sensazione di febbre/brividi
  • tosse
  • gola infiammata
  • naso che cola o chiuso
  • dolori muscolari 
  • mal di testa
  • stanchezza
  • alcune persone possono avere vomito e diarrea, sebbene questo sia più comune nei bambini rispetto agli adulti.

È importante notare che non tutti coloro che hanno l'influenza avranno la febbre.

Come si diffonde l'influenza?

La maggior parte degli esperti ritiene che i virus dell'influenza si diffondano principalmente da minuscole goccioline prodotte quando le persone con l'influenza tossiscono, starnutiscono o parlano. Queste goccioline possono atterrare nella bocca o nel naso delle persone che si trovano nelle vicinanze. Meno spesso, una persona potrebbe contrarre l'influenza toccando una superficie o un oggetto su cui è presente il virus dell'influenza e poi toccandosi la bocca, il naso o forse gli occhi.

Chi ha maggiori probabilità di essere infettato dall'influenza?

I bambini hanno maggiori probabilità di ammalarsi di influenza e che le persone di età pari o superiore a 65 anni hanno meno probabilità di ammalarsi di influenza. I valori di incidenza mediana (o tasso di attacco) per gruppo di età sono stati del 9,3% per la fascia d'età 0-17 anni, dell'8,8% per gli adulti 18-64 anni e del 3,9% per gli adulti di età pari o superiore a 65 anni. Ciò significa che i bambini di età inferiore ai 18 anni hanno più del doppio delle probabilità di sviluppare un'infezione influenzale sintomatica rispetto agli adulti di età pari o superiore a 65 anni (dati riferiti alla popolazione statunitense)

L'incidenza stagionale dell'influenza cambia in base alla gravità della stagione influenzale?

Sì. La percentuale di persone che si ammalano di influenza varia. Un articolo pubblicato su CIDicona esternaha scoperto che tra il 3% e l'11% della popolazione statunitense viene infettata e sviluppa sintomi influenzali ogni anno. La stima del 3% è della stagione 2011-2012, che era una stagione con prevalenza di H1N1 classificata come di bassa gravità. L'incidenza stimata della malattia influenzale durante due stagioni è stata di circa l'11%; Il 2012-2013 è stata una stagione con prevalenza di H3N2 classificata come di gravità moderata, mentre il 2014-2015 è stata una stagione con prevalenza di H3N2 classificata come di gravità elevata.

Tabella 1. Stime dell'incidenza dell'influenza sintomatica per stagione e gruppo di età, Stati Uniti, 2010-2016
StagioneVirus predominantiGravità della stagioneIncidenza, %, per fascia di età
0-4 anni5-17 anni18-49 anni50-64 anni≥65 anniTutte le età
2010-11 A/H3N2, A/H1N1pdm09 Moderare 14.1 8.4 5.3 8.1 4.3 6.8
2011-12 A/H3N2 Basso 4.8 3.6 2,5 3.1 2.3 3.0
2012-13 A/H3N2 Moderare 18.6 12,7 8.9 14.3 9.9 11.3
2013-14 A/H1N1pdm09 Moderare 12.4 7.2 9.2 13.0 3.4 9.0
2014-15 A/H3N2 Alto 15.0 12,7 7.8 12.9 12.4 10.8
2015-16 A/H1N1pdm09 Moderare 11.1 7.4 7.1 11,0 3.5 7.6
Mediano     13.2 7.9 7.4 12.0 3.9 8.3
 

Qual'è il periodo di contagiosità dell'influenza?

Nelle malattie infettive il momento in cui un ammalato può contagiare una persona è diverso a seconda del microrganismo patogeno, nell'influenza potresti essere in grado di diffondere l'influenza a qualcun altro prima di sapere di essere malato, così come mentre sei malato.

In generale è necessario tenere presente che:

  • Le persone con l'influenza sono più contagiose nei primi 3-4 giorni dopo l'inizio della malattia.
  • Alcuni adulti altrimenti sani possono essere in grado di infettare altri a partire da 1 giorno  prima che si sviluppino i sintomi e fino a 5-7 giorni  dopo essersi  ammalati.
  • Alcune persone, in particolare i bambini piccoli e le persone con un sistema immunitario indebolito, potrebbero essere in grado di infettare gli altri per un tempo ancora più lungo.

Quando insorgono i sintomi dell'influenza?

Il tempo da quando una persona è esposta e infettata dall'influenza a quando iniziano i sintomi è di circa 2 giorni, ma può variare da circa 1 fino a 4 giorni.

Chiunque può contrarre l'influenza (anche le persone sane) e seri problemi legati all'influenza possono verificarsi a qualsiasi età, ma alcune persone sono ad  alto rischio di sviluppare gravi complicazioni legate all'influenza  se si ammalano. Ciò include persone di età pari o superiore a 65 anni, persone di qualsiasi età con determinate condizioni mediche croniche (come asma, diabete o malattie cardiache), donne incinte e bambini di età inferiore ai 5 anni.

Le complicanze dell'influenza possono includere polmonite batterica, infezioni dell'orecchio, infezioni del seno e peggioramento di condizioni mediche croniche, come insufficienza cardiaca congestizia, asma o diabete.

Prevenire l'influenza stagionale è possibile?

Il primo e più importante passo per  prevenire l'influenza è ottenere un vaccino antinfluenzale ogni anno. È stato dimostrato che il vaccino antinfluenzale riduce le malattie legate all'influenza e il rischio di gravi complicazioni influenzali che possono portare al ricovero in ospedale o addirittura alla morte. 

Vaccinazione per l'influenza negli USA

Il CDC raccomanda anche azioni preventive quotidiane (come stare lontano da persone malate, coprire tosse e starnuti e lavarsi frequentemente le mani) per aiutare a rallentare la diffusione dei germi che causano malattie respiratorie (naso, gola e polmoni), come l'influenza.

 

 

Fonte: