Salute
L'attenzione alla salute del proprio assistito è una priorità per l'infermiere, ci sono diversi ambiti in cui intervenire.
L'infermiere può raccontare il proprio punto di vista sulla salute nei diversi ambiti, ne vediamo alcuni...
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: News
Che ci siano dei medici che ignorino i 90.000 contagiati fra i professionisti sanitari e le centinaia di morti non è piaciuto all'Ordine dei Medici di Roma che ha dato notizia dell'avvio del procedimento disciplinare.
Gli Ordini dei Medici hanno iniziato a controllare l'attività dei professionisti che possono avere dal richiamo alla radiazione dall'ordine.
Leggi tutto: Covid-19: medici no vax sotto inchiesta, e gli infermieri?
- Scritto da Makeup
- Categoria: Benessere
Si, queste “Super donne” sono esauste dopo il turno di notte: i pazienti sono tanti e il loro impegno è grande! Dopo notti insonni soffre di più la pelle, specialmente intorno agli occhi, così compaiono anche le rughe.
Le particolarità del contorno occhi
La pelle intorno agli occhi è la più sottile e più sensibile. Se gli occhi sono tesi o se sei semplicemente stanca, i vasi sanguigni sotto la pelle si espandono e diventano più visibili attraverso questa pelle sottile. Questo crea “anelli scuri” o “borse gonfie” sotto gli occhi. I fattori di stress, l'inquinamento atmosferico, nonché gli aspetti dello stile di vita come il sonno, la dieta e l'esercizio fisico, possono avere un ruolo importante nell'aspetto della pelle sotto gli occhi.
Leggi tutto: La cura antirughe e contorno occhi per le infermiere dopo il turno di notte
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: News
Non esiste un solo vaccino, l'impegno per trovare una difesa dal coronavirus è stata mondiale, i controlli rigorosi e questo ha richiesto quasi 1 anno di ricerca e studi.
Leggi tutto: Coronavirus: prima persona vaccinata, una donna di 90 anni
- Scritto da Alice Ognibene
- Categoria: Prodotti e farmaci
Lo SmartWatch ci consente di spostare l'attenzione sulla salute, dai pazienti a noi stessi.
Osservare che la frequenza cardiaca è un pò elevata può essere un occasione per la ripresa dell'attività fisica all'aperto.
Oggi i sistemi sono in grado di stimare dati come il contapassi, ma anche di rilevare la frequenza cardiaca e la saturazione del sangue.
Leggi tutto: Lo Smartwatch per l'infermiere, come scegliere?
- Scritto da Ilinca Sirbu
- Categoria: Benessere
Ma accade così che la sua presenza costante sul viso influisca negativamente sulla condizione della nostra pelle: sul mento makeup.it/brand/400409/ compaiono acne e desquamazione, crepe agli angoli della bocca e punti neri.
Oggi, insieme agli esperti di La Roche Posay scopriamo come il contatto con la maschera influisce sulla pelle e cosa fare per mantenere non solo la salute, ma anche la bellezza.
Leggi tutto: Sotto la mascherina: cosa fare se appare l'acne sul mento?
- Scritto da Redazione
- Categoria: News
Ammonta a 227 milioni di euro il valore della produzione, aggregato, con una parte di investimenti orientati al miglioramento delle strutture stesse: 12,5 milioni di euro investiti nel 2019.
Leggi tutto: AIOP Bologna presenta ONLINE il 9° Bilancio Sociale Aggregato
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: News
Alcuni cittadini però se ne sono accorti subito, o perchè ne hanno avuto bisogno o se ne sono accorti perchè ci abitano vicino.
Il gruppo facebook "Ospedali: emergenza fake news" nasce per la volontà dei cittadini che vogliono la verità. Gli ospedali stanno funzionando e molti non sono fermi o peggio addirittura al collasso.
Leggi tutto: Coronavirus: le fake news sugli ospedali smascherate da un gruppo fb
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: News
L'Italia è spaccata e non trova pace, è un momento veramente triste, il lavoro del negazionismo sta traendo i suoi frutti, la gente è confusa, va in piazza e in mezzo dicono che la criminalità si sia infiltrata, vero o risposta di comodo non lo sapremo mai.
- Scritto da Valentina Ognibene
- Categoria: News
La radioterapia ad emissione di raggi gamma si è evoluta nel tempo arrivando a creare macchine sempre più precise e sicure, l'adroterapia usa radiazioni con particelle atomiche che vengono accelerate nel sincrotone. Una tecnologia così avanzata non poteva che essere sviluppata dal Ministero della Salute e il centro il Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica (CNAO) di Pavia.
Il CNAO è una fondazione senza scopo di lucro, per la cura dei tumori radio-resistenti e inoperabili mediante ioni carbonio e protoni.
- Scritto da Super User
- Categoria: News
I PICC (Peripherally Inserted Central Catheter) ed i Midline sono sistemi venosi, che vengono in aiuto alle persone che necessitano di infusioni per un lungo periodo.
I PICC e i MIDLINE sono molto simili entrambi sono stabili e sicuri perchè costituiti da materiali biocompatibili (silicone-poliuretano).
Leggi tutto: L'impianto del PICC al domicilio nelle regioni Lazio e Campania
Sottocategorie
In ospedale Conteggio articoli: 30
L'ospedale è un ambiente complesso articolato, dove persone di servizi diversi interagiscono a livelli diversi, dove per realizzare un momento di cura spesso intervengono decine di persone in momenti e luoghi diversi, chi per un istante chi per ore.
Raccomandazioni Conteggio articoli: 55
Attenzioni per la sicurezza o riduzione dei rischi per la salute, nei casi più seri li indichiamo come [Alert]
News Conteggio articoli: 231
Gli infermieri sono una realtà sempre più dinamica, cambiare rapidamente si, però perchè non raccontare le novità che verranno, la salute vista dal punto di vista degli infermieri.
Malattie ed Esami Conteggio articoli: 14
Le malattie e gli esami che le indagano raccontate in modo semplice.
Prodotti e farmaci Conteggio articoli: 12
La descrizione di prodotti e farmaci di uso frequente in ambito infermieristico