"Rising Phoenix: la storia delle Paralimpiadi" è il titolo del docufilm realizzato da Netflix, un film che mette a nudo la realtà ed è capace di ribaltare i luoghi comuni che fin da piccoli ti insegnano.
Il film entra appieno nel suo ruolo educativo documentaristico ed insegna a guardare la realtà con occhi diversi, ricostruendo il concetto di campione.
Il film è un insieme di storie di successo, persone che in seguito ad un incidente, una malattia o semplicemente perchè hanno delle menomazioni dalla nascita si impegnano e arrivano a fare uno sport di livello agonistico.
Il nome paralimpiadi deriva dal fatto che sono giochi paralleli alle Olimpiadi e sono seguitissime perchè quando vedi una persona che dà il massimo per perfezionarsi ed eseguire uno sport è sempre spettacolo.
Il fondatore dei giochi paralimpici fu il dott. Ludwig Guttmann che nel 1948 fece il primo torneo con l'idea che lo sport irrobustisse il corpo e lo spirito. Gradualmente i giochi attirarono l'interesse e solo nelle Olimpiadi del 1960 che si sono tenute a Roma iniziò la grande avvenutra delle paralimpiadi.
Gli atleti si raccontano, si aprono e ti trasportano nella loro famiglia e nelle loro storie, dove non si sono arresi quando altri decidevano cosa potevano e cosa non potevano fare.
Se hai netflix è un'opportunità da non perdere e lo puoi vedere il film anche da Mobile o PC Rising Phoenix: la storia delle Paralimpiadi
Immagine tratta da :