• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum

Film: A casa tutti bene

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Film
Pubblicato: 26 Febbraio 2018
  • film
  • Alzheimer

50 anni di matrimonio non si festeggiano tutti i giorni e decidono di radunare tutta la famiglia, figli vicini che si occupano dell'impresa di famiglia e figli lontani che viaggiano per il mondo. Ma anche chi ha malattie importanti come l'Alzheimer e rancori mai sopiti.

Il film parte con un momento lieto le nozze d'oro celebrate nella chiesetta dell'isola, ma poi arriva la burrasca il traghetto non arriva e c'è una sosta obbligata, i sorrisi forzati di una giornata reggeranno oltre?

 

Grandi attori che rappresentano bene le sfaccettature dei piccoli e grandi tradimenti e delle cose non dette portate avanti per anni e poi scoppiano anche le insicurezze e le liti arrivano a catena.

Molti i problemi che si susseguono, il film scorre fra un fatto e l'altro ma nel mezzo la malattia, l'Alzheimer agli esordi, momenti di amnesia ma anche la disperazione del familiare dilanato dalla malattia e dalla scelta che a breve dovrà sostenere, la separazione per il ricovero in casa di riposo.

Arriva il traghetto e si ritorna alla vita quotidiana, niente lieto fine, niente cambiamenti drastici o almeno non per tutti.

Il film è un bel dramma all'italiana. 

Tutti quei personaggi chiusi su se stessi non si accorgono di chi gli sta vicino ricordano il mondo infermieristico ogni uno chiuso sulle proprie ragioni pronto ad attaccare gli altri anche senza ragione  come se questo li rendesse migliori.

Alla fine un film da vedere in buona compagnia.

  • Articolo precedente: Film: la forma dell'acqua Indietro

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link