• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum

GIMBEchannel video delle conferenze

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Web
Pubblicato: 19 Marzo 2011

Il GIMBE, ha aperto un canale su youtube dove ripropone interventi integrali dei congressi.

La presenza dei video consente di interagire fra colleghi interessati all'EBN e anche gli organizzatori con un canale diretto mediato da youtube.

Per sfruttare al meglio questa opportunità...

 

Il GIMBE channel è al link

http://www.youtube.com/user/GIMBEchannel

I video possono essere visti senza nessuna registrazione, youtube è accessibile a tutti sempre.

Avere un account su youtube è necessario per sfruttarne l'interattività con gli autori, iscriversi non vuol dire per forza mettere dei video ma si può ricevere la mail di un nuovo video inserito oppure inserire commenti in ogni video.

I commenti nei video possono essere complimenti, commenti che integrano l'argomento, suggerimenti o critiche.

Mi è piaciuto molto questo video.

http://www.youtube.com/watch?v=3HB0TYqGMrY

Ma ce ne sono molti altri.

 

L'idea non è originale c'è 1 miliardo di persone che usa youtube ma il sistema ha un livello di scambio di idee che non è affrontato da tutte le associazioni e mostra un impegno alla divulgazione e allo scambio di idee che è ammirevole.

Se da un lato chi guarda i corsi del GIMBE vede solo il costo e si ferma lì pazienza, adesso è possibile vedere il livello raggiunto da chi ha partecipato a questi corsi e i risultati che ottengono.

 

Franco Ognibene

  • Articolo precedente: Convegno NOIOSS Indietro
  • Articolo successivo: Banche dati online dal collegio IPASVI di Roma Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link