• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum

In 4 collegi IPASVI si avventurano nel mondo delle APP

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Web
Pubblicato: 03 Settembre 2017
  • app
  • Collegi ipasvi

Cercando sul Play Store ho scritto IPASVI e ho trovato 4 app dedicate ai collegi che sono Milano, Genova, Frosinone e Catanzaro.

Una scelta tecnologica che adesso è ai primi passi, per adesso nelle apps si ripropongono le stesse cose che sono sul sito e di fatto è un lavoro doppio, ma solo provando e sperimentando si può arrivare a trovare la famosa "quadratura del cerchio".

Le app per i collegi offrono molte possibilità di comunicazione ma è necessario che i collegi abbiano qualcosa da comunicare e valorizzare.

La tecnologia impegnata va dall'app che ripropone le pagine del proprio sito web ad app che hanno contenuti propri.

In tutte si ricevono tempestivamente le notizie dal collegio e la disponibilità dei corsi ECM del collegio, non ho avuto modo di capire se c'è la possibilità di ricevere le notifiche.

Le possibilità future dipendono solo dall'impegno che viene messo nella ricerca di soluzioni alle esigenze dei propri iscritti, che sono le domande che ogni giorno la segreteria riceve.

La valorizzazione della propria rivista, ieri cartacea ed inviata a casa e quindi la quasi certezza che prima o poi tutti gli iscritti la leggessero, oggi con l'app è possibile sapere con certezza che la scarica e quindi quanti lettori ci sono.

Una scelta impegnativa perchè un app è un progetto a lungo termine che richiede un monitoraggio e la pazienza di vederne i progressi giorno per giorno.

La pagina web PlayStore (LINK)

 

 

 

 

 

  • Articolo precedente: Infermieri e social, l'IPASVI deve cambiare? Indietro
  • Articolo successivo: Collegio IPASVI di Bologna, servizi online, passaggi per un utilizzo agevole Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link