• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

EASYNURSE intervista Dario, il primo infermiere a svolgere una prestazione domiciliare

Dettagli
Scritto da Alice Ognibene
Categoria: Web
Pubblicato: 19 Aprile 2017
  • Libera professione
  • Annunci pubblicitari
  • EasyNurse

Dopo una lunga fase di sviluppo per cercare un app performante e facile da usare, abbiamo contattato Dario, l'infermiere libero professionista che ha usato per primo l'app arrivando fino alla fine della transazione.

L'intervista è il racconto tipo di come diventa più semplice il contatto con il cliente.

 La prima prestazione:

Dario, infermiere libero professionista, mercoledì 5 aprile riceve un messaggio sull’app Easynurse

 

“ciao, il paziente Carlo N… ti ha inviato

 una richiesta di prestazione”

Dario, cos’hai pensato quando hai visto l’SMS?

Dario: Per qualche secondo sinceramente non avevo realizzato che si trattasse di EasyNurse ma quando ho sbloccato il telefono mi è apparso un numero rosso sull’app e lì ho capito.

 

 

 

Raccontaci com’è andata:

 Dario: E’ stato semplice perché una volta accertato che il paziente si trovava a pochi km da me ho solo dovuto confermare la prestazione e ricevere l’sms che il pagamento da parte del paziente fosse stato effettuato.

A quel punto ho chiamato il paziente per avere maggiori dettagli sul tipo di prestazione: si trattava di una medicazione complessa.

Arrivato a casa del paziente mi sono fatto riconoscere mostrando il tesserino da infermiere, ho medicato il paziente e ho emesso fattura.

Che tipo di Paziente ti sei trovato di fronte?

 Inf. Dario: Era un 40enne che per motivi di lavoro si divideva fra Londra e Milano e che dopo essersi recato più volte al pronto soccorso e atteso per ore il suo turno desisteva e ritornava a casa senza essere stato visitato.

Su facebook era venuto a conoscenza di EasyNurse.

Ha scaricato l’app e mi ha contattato.

Contento del fatto che fosse finalmente riuscito a farsi curare questa ferita ha desiderato anche esprimere un’opinione sul prezzo della prestazione che ha ritenuto adeguato e per nulla caro considerate le passate difficoltà per ottenere una visita presso l’ospedale.

Grazie Dario per la preziosa collaborazione.

Il racconto di Dario come i contatti con altri infermieri sono importanti perchè se ci siamo impegnati dal lato applicativo e informatico, dobbiamo capire se in pratica  l'idea che avevamo si è realizzata.

Questo lo possiamo capire solo mantenendo alta l'attenzione sulle esigenze dei clienti e degli infermieri, adesso stiamo promuovendo l'app su facebook, cercando di aumentarne la diffusione, così da arrivare a più potenziali clienti.

  • Articolo precedente: Il PICC nella vita dei pazienti Indietro
  • Articolo successivo: Zoccoli per infermieri, un breve catalogo Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link