• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum

App per le immagini medico infermieristiche

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Web
Pubblicato: 23 Ottobre 2015
  • app

Il titolo dell'app è "Figure 1 – Immagini mediche" ed è scaricabile da Google Play e Itunes, obiettivo dichiarato dell'applicazione è creare una community di professionisti per lo scambio di opinioni e pareri.

 

A prima vista l'idea un app utile anche se il dubbio c'è...

L'app è scaricabile da Google Play (LINK) e itunes (LINK) ed è semplice ed immediato registrarsi.

Andando poi sul profilo "profile" è possibile autodichiarare la propria posizione al nick "infermieri" ho messo Nurse Practitioner, ma potevo dichiarare di essere chiunque, andava bene lo stesso?

No perchè in una sezione a parte vengono richiesti i dati reali, quindi l'app si propone di avere utenti verificati e utenti non verificati.

L'app dispone anche del sito web dove si presenta a PC esattamente come nell'app sono un poco più grande https://figure1.com/

Dalla funzione setting è possibile scegliere per quali lingue scegliere i i commenti da visualizzare, per adesso solo inglese e francese.

Comunque torno sulla home page cerco PICC, adesso provo il sito da PC https://figure1.com/ per provare il traduttore, con Chrome c'è un link nella barra e traduce in un attimo... con risultati discutibili.

 

L'immagine è presa con uno screenshot da PC, ma la stessa cosa si può fare da smartphone, ma per condividere un immagine da smartphone si può utilizzare lo share con i social principali, facebook, twitter e WhatsApp.

Nel sito/app si propongono di creare una community di professionisti ma dal lato pratico è un social per immagini aperto a chiunque.

Un valore aggiunto possono essere i voti ai commenti, che possono essere positivi o negativi sempre che ci siano "esperti" che passino a falciare i commenti più semplicistici.

Questo social è utile per noi infermieri per vedere immagini sanitarie avendo la pazienza di non dare giudizi affrettati .

 

Ma ha senso in Italia un utilizzo per condividere immagini?

Dipende da dove si lavora, considerando un punto di vista da infermiere italiano, devo considerare alcuni fattori tipo e rifletterci sopra.

Sono dipendente?

Quindi tutto ciò che è entro le mura del luogo di lavoro è di proprietà dell'azienda, sia pubblica o privata, di solito il paziente firma per consentire l'uso di immagini per fini di ricerca, quindi se fotografo qualcosa e non sono un fotografo autorizzato dall'azienda e la metto in rete, la rendo pubblica ho dei problemi?

Sono libero professionista?

Chiedo al mio assistito l'autorizzazione per mettere in rete e chiedere altri pareri e non ne rispondo ad altri.

Sono un infermiere in carriera o che fa pubblicazioni?

Se per sbaglio metto l'immagine in rete, dopo non è utilizzabile per un articolo e se lo fa un collega si riceve un danno e si creano conflitti interni notevoli. Oppure se facendo una docenza si presenta un immagine in rete con i commenti già presenti da altri sotto l'immagine, si potrebbero ricevere delle critiche pesanti.

 

Il sito può crescere perchè lo segnaliamo ad amici e colleghi per questo se postiamo un immagine presa sul lavoro i primi a saperlo sono i colleghi con cui lavoriamo e se siamo amici tutto bene... fino al primo diverbio.

Il sito/app ha ottime prospettive di crescita soprattutto con un utilizzo sano e responsabile, anche se non ha banner pubblicitari e quindi entrate dirette dalla pubblicazione di contenuti, (un sito così costa un botto farlo e gestirlo) potrebbero inviarci delle mail con la pubblicità o chiedere donazioni, non credo sarebbe un gran disturbo e poi perchè non sostenere un progetto utile?

 

 

 

  • Articolo precedente: L’app per imparare l’inglese nel contesto sanitario Indietro
  • Articolo successivo: Il collegio IPASVI di Bologna non solo un sito web Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link