• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Sondaggio infermieri e turno notturno i risultati di 1800 risposte

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Web
Pubblicato: 08 Gennaio 2015
  • News Infermiere

Il sondaggio infermieri-Attivi turno notturno è stato messo online alla fine del 2010 all'inizio ha avuto subito molte risposte e poi, chiedo perdono ma me lo sono scordato.

Intanto era online e piano piano ha raggiunto 1800 risposte, il sondaggio è ancora online e una volta compilato è possibile vedere le risposte.

La prima conclusione del sondaggio è quasi un suffragio, per il 90% degli infermieri il turno notturno all'italiana di 11-12 ore consecutive provoca problemi di diverso tipo.

L'immagine mostra le prime risposte per conoscersi.

 

Apri l'immagine in un altra finestra LINK

 

 

Ma quali disturbi crea fare le notti, per alcuni le risposte nel questionario andavano bene ma tanti hanno detto, altro...

 

 

Tutte le risposte dei colleghi sono visibili nella pagina riassuntiva al link

Quanto tempo per il tragitto in auto e se è un rischio tornare a casa... per l'80% degli infermieri è rischioso.

 

Vedi l'immagine in una nuova finestra

 

Quali i disturbi segnalati?

Scombussolamento orologio biologico ( insonnia, alterazioni alvo, alterazione fame, deconcentrazione......
Disturbi intestinali, difficoltà di deigestione. cefalea
Sono sempre stanca non riesco a recuperare e sono anche irascibile
Metabolismo e alimentazione alterati
Alterazione ritmo sonno veglia
Allo smonto spesso nausea, mal di testa,
Disturbi gastrici
Edemi arti inferiori,ritenzione idrica,alterazione del ritmo sonno-veglia
Stress, stanchezza insofferenza al turno notturno
Sonno durante tragitto per tornare a casa,
Stanchezza nervosimo
Gestione famigliare
GRANDE STANCHEZZA-DEPRESSIONE
 
i problemi vanno da alterazioni fisiologiche che si ripresentano a problemi di salute reali.

Le idee le soluzioni proposte dai colleghi per ridurre i rischi tante le idee messe nel sondaggio e sono espressi nelle risposte aperte disponibili nella pagina riassuntiva al link

Alcune sono:

riposo alternato con i colleghi
Forse meno terapia e prelievi,parametri, lavoro notturno principalmente di sorveglianza
Notti meno lunghe ( da me sono di 11 ore )
Avere più personale in turno, e non fare 4 notti di fila
Più personale infermieristico al turno
Medico in reparto durante le ore notturne, poichè la sua presenza ridurrebbe notevolmente lo stress legato al fatto che nelle 10 h di turno notturno la responsabilità del reparto è sulle spalle dell'infermiere in turno, coadiuvato dall'operatore socio sanitario.
Un bel letto comodo messo in reparto per riposare un pochino
Inserire una pausa di due ore per il riposo
Ridurre quantomeno le ore di lavoro del turno di notte
Un limite di età oltre il quale essere adibiti a lavoro solo di giornata
Un mezzo offerto dalla azienda con autista che mi accompagni a casa;riduzione del carico di lavoro notturno e rivisitazione dell'orario di lavoro( il mio inizia alle 22 e finisce alle 07!)
In un reparto con 20-25 pazienti essere in tre nel turno notturno, in modo da consentire tre ore di riposo a testa. anche a costo di essere pagato solo per sei ore ( anche se in ogni caso si sarebbe a disposizione del reparto e quindi sarebbe come una sorta di reperibilità immediata)..
autobus dedicati ai dipendenti degli ospedali con orari

 

L'elenco dei disagi che il turno notturno causa è lunghissimo e meriterebbe un approfondimento da parte dei sindacati perchè da un buon ambiente di lavoro dipende anche una buona qualità di vità.

 

Il sondaggio è ancora aperto ed è online al link 

https://docs.google.com/forms/d/1z0Ldr8ES74-NtHOsvSHpABbavONGBvYwe1vkAX53XRc/viewform

 

 

  • Articolo precedente: Elezioni IPASVI Ancona, candidati a confronto nel web infermieristico Indietro
  • Articolo successivo: Assassini del Charlie Hebdo i videoamatori mostrano il video integrale Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link